POLITICA

Fratelli d’Italia mai così in alto: vola al 18% (-5 dalla Lega)

Settimana complessa per gli equilibri politici nazionali, con il risultato che le forze di maggioranza flettono. O quantomeno si attestano, con la popolarità del M5S in ripresa a discapito del Pd. Lo stesso avviene per il primo partito dell’opposizione, mentre si assiste a un vero e proprio boom. È quello di Fratelli d’Italia, che negli ultimi giorni ha fatto registrare un notevole balzo nell’indice di gradimento degli elettori. Attestandosi a livelli mai raggiunti prima nel corso della sua storia.

I dati di Nando Pagnoncelli: scende la Lega

Questo è il frutto delle analisi demoscopiche di Nando Pagnoncelli, che nei suoi “Scenari” traccia sul ‘Corriere della Sera’ un quadro aggiornato sull’orientamento del voto da parte degli italiani. E, nella settimana che si è incentrata sull’accordo del Consiglio Ue a proposito del Recovery Plan, qualcosa è cambiato. Con Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia che hanno fatto la parte del leone.

La Lega, pur mantenendosi al primo posto con il 23,1%, subisce una flessione (-0,9%) ed è seguita dal Pd, anch’esso in calo (-0,8%), che con il 19,6% si riporta ai valori di fine febbraio. Al terzo posto si colloca il M5S con il 18,9% (+0,9%), quindi Fratelli d’Italia che fa segnare una crescita di 1,7% attestandosi al 18% (il miglior risultato di sempre nei sondaggi)“, evidenzia Pagnoncelli.

Il boom di Fratelli d’Italia e la linea di Giorgia Meloni

Nella confusione che tanti italiani hanno provato nel comprendere l’accordo sul Recovery Plan e le sue conseguenze nell’immediato futuro, pare quindi aver avuto successo la linea critica ma non distruttiva di Giorgia Meloni. A differenza della Lega e di Matteo Salvini, infatti, Fratelli d’Italia ha contestato l’accordo raggiunto dal premier Giuseppe Conte conservando dei toni più prudenti rispetto a quelli del Carroccio.

Al netto del boom di Fratelli d’Italia e del calo del suo principale partner all’opposizione, in ogni caso, Pagnoncelli registra un interesse generale in crescita degli italiani per la politica. “Riguardo agli orientamenti di voto si registra una significativa riduzione (-3,9%) dell’area grigia costituita da astensionisti e indecisi che ritorna al di sotto del 40%“, rileva infatti il noto sondaggista.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago