POLITICA

La politica piange Franco Marini: è morto l’ex presidente del Senato

[scJWP IdVideo=”FfXDg8hp-Waf8YzTy”]

È morto Franco Marini. Già presidente del Senato e ministro del Lavoro, era stato ricoverato per Covid lo scorso gennaio. Le sue condizioni, inizialmente, non sembravano destare preoccupazioni, anche se i medici erano dovuti ricorrere alla respirazione assistita. Ha dato notizia della sua morte il politico Pierluigi Castagnetti con un tweet.

La carriera sindacale e politica di Franco Marini

Nato il 9 aprile 1933, abruzzese di San Pio delle Camere, laureato in giurisprudenza, era spesso soprannominato “il lupo marsicano”, anche in ricordo del suo periodo di leva, svolto come ufficiale negli Alpini. Iscritto alla Democrazia Cristiana dal 1950, divenne nel 1991 ministro del Lavoro e della Previdenza sociale del VII governo Andreotti. Franco Marini era stato anche segretario della Cisl dal 1985 al 1991, Nel 1994 partecipò alla trasformazione della Dc in Partito Popolare Italiano di cui divenne segretario tre anni dopo. Guidò il Ppi per due anni e, grazie anche a un suo asse con D’Alema, contribuì alla caduta del primo governo Prodi nell’ottobre del ’98. Per quanto fondamentale fu la revoca della fiducia da parte di Fausto Bertinotti.

Passato alla Margherita, sel 2006 Franco Marini divenne presidente del Senato, battendo il candidato della Casa delle Libertà, nonché senatore a vita, Giulio Andreotti. Nel 2013 arrivò a un passo dall’elezione della Presidenza della Repubblica: fu candidato da Pierluigi Bersani, in accordo con Berlusconi, ma non raggiunge il Quirinale a causa dei “classici” franchi tiratori. Matteo Renzi, proprio pochi giorni prima del voto, aveva criticato pubblicamente in televisione la sua candidatura come possibile successore di Giorgio Napolitano parlando dell’elezione dello stesso come “un dispetto al Paese”.

“La politica come passione e organizzazione, il mondo del lavoro la sua bussola, il calore nei rapporti umani. Ci mancherà Franco Marini. Ha accompagnato i cattolici democratici nel nuovo secolo”. Così Paolo Gentiloni su Twitter.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago