POLITICA

Fontana contesta Conte e il Dpcm: “Schiaffo a lombardi e Lombardia”

Comunicare ai lombardi e alla Lombardia, all’ora di cena, che la nostra Regione è relegata in fascia rossa senza una motivazione valida e credibile non solo è grave, ma inaccettabile“. Lo si legge senza giri di parole in un comunicato emesso sul sito della Regione Lombardia, che riporta le parole del governatore Attilio Fontana.

Lombardia: il durissimo comunicato di Fontana

Il Dpcm del 3 novembre ha stabilito la sostanziale chiusura di diversi territori lungo l’Italia. E il premier Giuseppe Conte ha inquadrato nella conferenza stampa del 4 novembre che tra le “zone rosse” c’è anche la Lombardia. Una decisione che Fontana contesta. “A rendere ancor più incomprensibile questa decisione del Governo sono i dati attraverso i quali viene adottata: informazioni vecchie di dieci giorni che non tengono conto dell’attuale situazione epidemiologica“, attacca infatti il presidente della Regione.

Molto dura anche la conclusione del governatore. “Le richieste formulate dalla Regione Lombardia, ieri e oggi, dunque – aggiunge infatti Fontana – non sono state neppure prese in considerazione. Uno schiaffo in faccia alla Lombardia e a tutti i lombardi. Un modo di comportarsi che la mia gente non merita“.

Le zone rosse in Italia dopo l’ultimo Dpcm

La Lombardia è, come detto, in zona rossa insieme a Calabria, Piemonte e Valle d’Aosta. La zona arancione comprende invece Puglia e Sicilia, mentre due Regioni messe comunque in grossa difficoltà dalla pandemia come Campania e Veneto sono in zona gialla. E tra coloro che contestano i “21 criteri” da cui scaturisce questa decisione spicca proprio il governatore Fontana.

Occorre ricordare che lo stesso Fontana aveva richiesto il coprifuoco in Lombardia in data 20 ottobre, in anticipo rispetto alle decisioni dello Stato centrale. Nel corso di quella stessa settimana aveva evidenziato la sua preoccupazione per la curva dei contagi, rivendicando la decisione sulla didattica a distanza. Aveva però sempre respinto l’idea di un lockdown. Tema su cui il suo assessore al Welfare, Giulio Gallera, aveva glissato: “Noi le valutazioni le facciamo sulla base delle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, che è il luogo preposto ad assumere le decisioni“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago