Categories: POLITICA

Figliuolo: “Recuperare incerti vaccino, lockdown? Misura non prevista”

In Italia si accelera verso la terza dose del vaccino, ma al momento lo spauracchio di un nuovo lockdown appare scongiurato. Lo ha voluto assicurare il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid, a Torino per incontrare l’Unità di Crisi del Piemonte.

Figliuolo e lo spettro lockdown: “Non è previsto”

[scJWP IdVideo=”zi1AnWOM-Waf8YzTy”]

Sono ancora convinto di dover usare l’arma della persuasione – ha affermato Figliuolo –. Altre misure attualmente non sono previste. Poi cosa farà il Governo più avanti non sono in grado di dirlo, ma oggi ci stiamo avvicinando al 90%. Per questo confido nei cittadini“.

Il generale Figliuolo ha quindi parlato della campagna vaccinale e di come si evolverà. “Siamo in grado di tenere il ritmo elevato – ha garantito –. Ma il piano è flessibile, quindi se dovessimo avere picchi più elevati faremo in maniera preventiva e saremo in grado di attuare ulteriori punti. Io mi accontenterei di continuare così con i vaccini. Spero che il Natale possa essere buono continuando con le misure di cautela e con la terza dose. Questo è il mio appello, accelerare sulle terze dosi“.

La campagna vaccinale e la prospettiva terza dose

[scJWP IdVideo=”mxM8NQ9Q-Waf8YzTy”]

C’è poi un altro aspetto su cui il generale Figliuolo ha voluto fare chiarezza: “Abbiamo parlato di terza dose. Oggi stiamo andando per classi d’età e problemi di salute. Continueremo così, ma a breve avrò incontri con il ministro Speranza e gli scienziati per continuare senza indugio con la terza dose. Si arriverà progressivamente ad abbassare l’età, e nei prossimi giorni scioglieremo le riserve. La decisione sarà legata alle indicazioni derivanti dalle evidenze scientifiche“.

Infine Figliuolo ha elogiato la Regione che lo ha ospitato in occasione della sua conferenza stampa: “Il Piemonte è tra le grandi Regioni quella con le migliori percentuali. Si può andare a cercare gli esitanti, e questo è un appello per loro. Il 100% è un numero statisticamente irraggiungibile, ma si riuscisse a erodere ancora dei numeri la cosa ci metterebbe ancora di più al sicuro per la quarta ondata. Oggi siamo all’83% di persone con il ciclo completo“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago