POLITICA

Figli coppie omogenitoriali, Mussolini: “La filiazione è un diritto universale”

L’eurodeputata di Forza Italia, Alessandra Mussolini, si è rivolta ai cronisti a Bruxelles per parlare di “tre emendamenti” di cui è relatrice ombra al Parlamento europeo. Oltre ad un emendamento sulla condizione delle persone migranti e ad uno sulla richiesta dell’annullamento dell’Iva sui prodotti sanitari per le donne, l’eurodeputata ne ha presentato un terzo sul “diritto dei minori al riconoscimento della filiazione“, che esorta gli Stati membri a “registrare gli atti di nasci dei bambini a prescindere dal modo in cui questi sono stati concepiti, sia che il genitore sia unico, sia che si tratti di coppie di fatto, di genitori con unione registrata, sia che il documento riguardi genitori dello stesso sesso“. “La famiglia non può incidere sul diritto individuale e universale di filiazione”, ha osservato Mussolini.

“L’utero è nostro. Non è una questione pubblica”

Mussolini ha poi ribadito la sua posizione  sulla maternità surrogata. “L’Ue ha un ruolo fondamentale nell’armonizzare le varie leggi e norme fra gli Stati membri e nello stimolare i Paesi al raggiungimento di maggiori diritti civili, che sono individuali e non un fatto pubblico“, ha dichiarato l’eurodeputata di Forza Italia. “L’utero è della donna, è un organo nostro, non pubblico, ma personale. Non possiamo inserirci troppo nei nuclei familiari, ma dobbiamo fare il possibile per difendere i bambini da tutto e tutti“, ha aggiunto.

Figli coppie omogenitoriali, Mussolini (FI): “Freedom for family”

L’eurodeputata ha poi parlato dei diritti dei nascituri, ricordando che “Forza Italia è sempre stato un partito laico, libertario e garantista. È vero che poi ci possono essere componenti con idee leggermente diverse, ma questa è la mia posizione a difesa dei minori. Quando il bambino viene al mondo, vanno tutelati i suoi diritti di individuo, indipendentemente dalla famiglia in cui nasce“, ha concluso Mussolini.

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago