POLITICA

Figli coppie omogenitoriali, Mussolini: “La filiazione è un diritto universale”

L’eurodeputata di Forza Italia, Alessandra Mussolini, si è rivolta ai cronisti a Bruxelles per parlare di “tre emendamenti” di cui è relatrice ombra al Parlamento europeo. Oltre ad un emendamento sulla condizione delle persone migranti e ad uno sulla richiesta dell’annullamento dell’Iva sui prodotti sanitari per le donne, l’eurodeputata ne ha presentato un terzo sul “diritto dei minori al riconoscimento della filiazione“, che esorta gli Stati membri a “registrare gli atti di nasci dei bambini a prescindere dal modo in cui questi sono stati concepiti, sia che il genitore sia unico, sia che si tratti di coppie di fatto, di genitori con unione registrata, sia che il documento riguardi genitori dello stesso sesso“. “La famiglia non può incidere sul diritto individuale e universale di filiazione”, ha osservato Mussolini.

“L’utero è nostro. Non è una questione pubblica”

Mussolini ha poi ribadito la sua posizione  sulla maternità surrogata. “L’Ue ha un ruolo fondamentale nell’armonizzare le varie leggi e norme fra gli Stati membri e nello stimolare i Paesi al raggiungimento di maggiori diritti civili, che sono individuali e non un fatto pubblico“, ha dichiarato l’eurodeputata di Forza Italia. “L’utero è della donna, è un organo nostro, non pubblico, ma personale. Non possiamo inserirci troppo nei nuclei familiari, ma dobbiamo fare il possibile per difendere i bambini da tutto e tutti“, ha aggiunto.

Figli coppie omogenitoriali, Mussolini (FI): “Freedom for family”

L’eurodeputata ha poi parlato dei diritti dei nascituri, ricordando che “Forza Italia è sempre stato un partito laico, libertario e garantista. È vero che poi ci possono essere componenti con idee leggermente diverse, ma questa è la mia posizione a difesa dei minori. Quando il bambino viene al mondo, vanno tutelati i suoi diritti di individuo, indipendentemente dalla famiglia in cui nasce“, ha concluso Mussolini.

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago