Categories: POLITICA

Fico: “Parlamento in Italia sempre centrale, Mes? Basta ideologie”

I temi delicati che il governo deve affrontare in questi ultimi giorni dell’anno non mancano, e su alcuni di essi si sofferma il presidente della Camera, Roberto Fico, rispondendo ai giornalisti durante la conferenza stampa di fine anno. Tra gli argomenti al centro della sua attenzione spiccano il Mes e il Recovery Fund, ma anche il ruolo del Parlamento in questa complicatissima annata.

Il nodo Recovery Fund e il ruolo del Parlamento

[scJWP IdVideo=”Psr0QCWa-Waf8YzTy”]

Fico parte però proprio dal Recovery Fund. “C’è una discussione in corso su questo. Dobbiamo ancora capire il coinvolgimento di tutti. Dei ministeri, del governo, come si vuole operare nel momento in cui ci sarà una decisione finale su questo. Il nostro modo di operare sarà così. Ne discuteremo con i ministeri, magari anche con manager. Prometto che a cose fatte entrerò più nel dettaglio. Adesso c’è una discussione in corso“, garantisce il presidente della Camera.

Un commento altrettanto importante arriva a proposito del ruolo di Camera e anche Senato, che secondo Fico non è stato messo assolutamente in discussione dai Dpcm e dagli altri atti del Governo nel corso dell’anno. “Il Parlamento è sempre stato ed è la task force dei cittadini italiani – spiega infatti –. Abbiamo fatto un lavoro enorme, non ci può essere un atto del Governo che non viene controllato, indirizzato e votato dalla Camere. Il Parlamento rimane per forza centrale, perché è scritto nella nostra Costituzione ed è quello che stiamo facendo“.

Questione Mes: l’opinione di Roberto Fico

[scJWP IdVideo=”bm5JlHXo-Waf8YzTy”]

Sulla questione Mes, non dobbiamo essere ideologici“, è quindi l’appello di Fico. Che peraltro rimane tra le voci contrarie a questo tipo di soluzione: “La mia opinione è che non sia necessario per il nostro Paese, perché credo che guardando a tutta Europa non c’è un solo Paese che abbia fatto accesso al Mes sanitario. Dopo che avremo deciso quanti soldi davvero servono alla sanità, preferisco ricorrere prima alle aste“.

Quindi il presidente della Camera entra ancora più nel merito: “Cerchiamo di capire quanti soldi abbiamo, quanti ne servono e cerchiamo quanti ne possiamo reperire con aste ad un tasso di interesse basso. Per esempio, perché alla sanità italiana servono proprio 36 miliardi e non 50 o 20? Io preferisco avere un debito comune dell’Unione Europea piuttosto che un debito come quello del Mes“, ha aggiunto Fico.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago