POLITICA

Fedez torna all’attacco: “Io aiutare i lavoratori? Sì, ma i politici siete voi”

[scJWP IdVideo=”1bChvAh7-Waf8YzTy”]

Fedez ha deciso di scoperchiare il vaso di Pandora. Mentre prosegue la polemica con la Rai, accusata di aver fatto pressioni per modificare il discorso del rapper da portare sul palco del Concerto del 1° maggio, il diretto interessato torna all’attacco pubblicando su Instagram alcune Stories in cui si scaglia contro i politici.

Il messaggio di Fedez ai politici: “Non sono uno di voi”

Messaggino per tutti gli amici politici che in questo momento stanno combattendo come delle furie contro il loro nemico numero uno“, è la provocazione di Fedez, che si riferisce a se stesso. Infatti subito dopo prosegue: “Mi accusate di non aver fatto abbastanza per i lavoratori? Vi do uno scoop incredibile. Io non sono un vostro collega, ma un rapper. Forse nemmeno quello“.

Un modo per dire che, a suo giudizio, il suo peso all’interno della società civile è stato probabilmente ingigantito. Ma Fedez non si ferma qui. “Comunque sia, io e una serie di amici artisti abbiamo istituito l’unico fondo per aiutare i lavoratori dello spettacolo che non lavorano da più di un anno e mezzo – ricorda –. In pochi mesi abbiamo raccolto quattro milioni di euro. E voglio ricordarvi che di questa categoria voi vi siete dimenticati per un anno e mezzo“.

Una proposta e una domanda

Quindi Fedez lancia una provocazione rivolta direttamente a quella fetta della politica che da giorni lo contesta: “Visto che oggi avete come priorità aiutare i lavoratori, vi voglio fare una piccola proposta. Perché non chiedete ai tesorieri del vostro partito di decurtarvi una parte del 2×1000 che ricevete come finanziamento ai partiti e li date ai lavoratori dello spettacolo? Visto che oggi sono la vostra priorità… Fatemi sapere“, è la sua conclusione.

Ma non è questa l’unica, nuova provocazione di Fedez verso un mondo della politica che sembra attirarlo sempre di più. In un ulteriore, più breve messaggio sulle Instagram Stories, aggiunge infatti: “Poi, sommessamente, vorrei fare una domanda. Ma se viviamo in un Paese in cui i lavoratori vengono ancora sfruttati, e intere categorie sono state dimenticate in questo periodo di pandemia, la responsabilità di chi è?“. E ora non resta che scoprire se arriverà un’ulteriore controreplica del senatore della Lega, Andrea Ostellari.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago