Categories: POLITICA

Fassino: “Coalizione con Italia viva in discussione? Non vedo perché”

Tensioni nella maggioranza? Non secondo Piero Fassino. Il deputato del Pd interviene sui rapporti all’interno della coalizione di governo dopo l’uscita del Decreto Rilancio. Il problema riguarda Italia Viva, in particolare dopo l’attacco prodotto da Matteo Renzi con la sua ultima eNews.

La tranquillità di Fassino

Non vedo ragioni di mettere in discussione la coalizione che è stata costruitadichiara Fassino. Italia Viva è uno dei partiti che fanno parte della coalizione di centro-sinistra, ovviamente. In una coalizione c’è una discussione, un confronto. Questa cosa viene spesso sottovalutata. E questo avviene perché una coalizione non è un partito. Si tratta di una composizione, un’alleanza di più partiti ciascuno dei quali ha la sua sensibilità, il suo profilo, le sue maggiori attenzioni a questo o quel problema“.

La vita di una coalizione – insiste l’ex sindaco di Torino – è fondata sul confronto tra i suoi membri, che si siedono a un tavolo, mettono a confronto le differenti opinioni a diverse proposte e trovano un punto di sintesi. E questo è ciò che è avvenuto anche per questo decreto“.

La natura di una coalizione

Le divergenze, insomma, non metteranno in crisi la tenuta della maggioranza, nemmeno in questa fase molto delicata nei rapporti tra le forze di governo.

Un concetto che Fassino ribadisce senza giri di parole: “La politica, come ogni attività umana, è fatta di buon senso, di ragione e anche di fatica. Francamente non conosco coalizioni politiche in tutto il mondo, di qualsiasi segno politico, che non abbiano al proprio interno un dibattito o una discussione. E ciò avviene perché è la fisiologia, lo ripeto ancora, di una coalizione. Che per definizione è plurale nella sua composizione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago