Categories: POLITICA

Fase 2, De Magistris: “Scontro ordinanze, intervenga il governo”

[scJWP IdVideo=”JDT9P9qf-Waf8YzTy”]

Non ci sta il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, a far passare lo scontro di ordinanze con il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca come una questione personale, ma resta l’amarezza per la diversità di vedute a livello istituzionale. “Non siamo allo scontro De Luca-De Magistris – ha dichiarato il sindaco al termine della presentazione della stagione 2020/2021 del Teatro San Carlo di Napoli –: quello della Fase 2 è un momento delicato, i sindaci hanno chiesto ed ottenuto dal presidente del Consiglio la centralità dopo aver consegnato al governo una delega in bianco sui poteri in materia sanitaria”.

L’appello di De Magistris al governo

Quello del sindaco di Napoli è un vero e proprio appello al governo, perché intervenga direttamente nel dirimere la questione. “Il presidente del Consiglio ci ha assicurato che come sindaci possiamo emettere ordinanze per regolamentare l’attività cittadina – ha detto De Magistris -: a questo punto ci vuole un chiarimento proprio dal governo, se no non ne usciamo. Se ogni decisione viene giustificata con il fattore sanitario allora i sindaci vengono implicitamente esautorati”.

“Io sono preoccupato per la salute dei napoletani e per l’epidemia sociale ed economica che, al momento, a Napoli ha fatto più vittime del coronavirus – ha chiosato il primo cittadino di Napoli – Non è pensabile che i sindaci continuino ad essere caricati di responsabilità mentre vengono trattati come amministratori di condominio senza alcun potere decisionale. Eravamo e siamo disponibili al confronto, ma a questo punto spero in un intervento del presidente del Consiglio: qui è a rischio la tenuta democratica e sociale del paese”.

“Così si mette a rischio la salute dei cittadini”

De Magistris non è certo tenero con la posizione tenuta dall’amministrazione regionale della Campania: “L’aspetto sanitario si tutela meglio aprendo più luoghi, non restringendo le aperture – ha detto –: abbiamo avuto su questo fronte il confronto di medici e virologi. Il presidente della Regione ci ha comunicato di aver impugnato al Tar la nostra ordinanza: se dovesse essere definitivamente annullata mi dispiacerebbe molto. Con questo atteggiamento si mette a rischio la salute dei miei concittadini, come ho detto al presidente del Consiglio, al ministro degli Affari Regionali e a quello dell’Interno, ma soprattutto si colpevolizzano i giovani, i commercianti, gli operatori economici”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago