Categories: POLITICA

Fase 2, Appendino: “Niente alcol d’asporto dopo le 19 e chiusure all’1”

[scJWP IdVideo=”NvB56dzj-Waf8YzTy”]

Il sindaco di Torino, Chiara Appendino, parla delle nuove misure previste nel capoluogo piemontese a partire da questa sera, in occasione dell’inizio della Fase 2. “Vogliamo permettere, con un graduale ritorno alla normalità, alle attività di riprendere e chiediamo il rispetto di alcune regole semplici a tutela della comunità. L’ordinanza partirà da stasera in alcune zone di Torino e prevede due significative novità: dalle 19 vige il divieto di vendita di alcolici da asporto e la chiusura di bar e ristoranti all’1 di notte. È un’ordinanza sperimentale”, afferma Appendino, “prevista per questo fine settimana e per giovedì, venerdì e sabato della prossima. Ma, nell’ambito della prossima settimana, ci rincontreremo per valutare l’efficacia di questi strumenti e, se necessario, intervenire diversamente”.

Appendino chiede maggiore responsabilità ai torinesi in questa Fase 2

Chiara Appendino apprezza quello che i cittadini di Torino hanno fatto in questi due mesi e mezzo di lockdown e li esorta a essere ancora più responsabili in vista della Fase 2. “Io ho visto con i miei occhi migliaia di giovani di Torino che si sono presi cura della nostra comunità, con il volontariato, rispettando le prescrizioni e spiegandole a nonni e fasce deboli. Li abbiamo visti attivi, attenti e consapevoli. Ed è proprio a loro che chiediamo di essere ancora parte attiva nella gestione di questa fase delicata di essere ancora responsabili. Quello che sarà importante è che questo senso di tutela della nostra comunità continui ad affiancarci in un nuovo modo di vivere. Noi non stiamo dicendo che non si debba andare a bere un aperitivo o che non ci si debba vedere con gli amici; si tratta del ‘come’, non del ‘cosa’ verrà fatto. Abbiamo introdotte delle semplici regole”, conclude il sindaco di Torino, “e lo facciamo per ridurre i rischi di contagio, ma non possiamo pensare che sia possibile controllare ogni singolo metro quadrato della nostra città e di rispettare le regole solo se c’è un poliziotto o un vigile che ci sta guardando”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago