POLITICA

Eutanasia legale, sono più di 750mila le firme per il referendum

A oggi sono più di 750mila le persone che hanno firmato il referendum per la legalizzazione dell’eutanasia. L’obiettivo minimo delle 500mila sottoscrizioni era già stato raggiunto con un mese e mezzo di anticipo. Ma con questa cifra si aggiunge anche quello di mettere in sicurezza il risultato da ogni possibilità di errori nella raccolta, ritardi della Pubblica amministrazione e difficoltà nelle operazioni di rientro dei moduli.

L’esultanza dell’Associazione Luca Coscioni: “Un risultato straordinario”

Oltre 500.000 firme sono state raccolte ai tavoli, mentre quelle digitali hanno superato le 250.000. A questi numeri si deve aggiungere anche un numero ancora imprecisato di firme raccolte nei Comuni, nei consolati e negli studi degli avvocati e da alcuni gruppi che si sono aggiunti alla mobilitazione nelle scorse settimane. Un “risultato straordinario”, ha dichiarato Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, promotrice dell’iniziativa. “La raccolta firme continua, anche per inviare un messaggio ancora più chiaro e forte alle istituzioni e a tutto il Paese”.

“I tavolini per strada e gli altri punti di raccolta firme saranno aperti per tutto il mese di settembre”, ha aggiunto Marco Cappato, “saranno le nostre ‘sedi da marciapiede’, luoghi di informazione ai cittadini su tutti gli strumenti per vivere liberi fino alla fine, inclusi il testamento biologico, le cure palliative e il suicidio assistito”. Le firme fisicamente già rientrate al Comitato sono 184.292, di cui 86.209 già certificate e pronte per la consegna. Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna le prime tre regioni per numero di firme in base al numero di abitanti.

Gli esponenti politici che hanno aderito al referendum sull’eutanasia legale

Il quesito proposto per il referendum sull’eutanasia legale è il seguente: “Volete voi che sia abrogato l’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) approvato con regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, comma 1 limitatamente alle seguenti parole «la reclusione da sei a quindici anni.»; comma 2 integralmente; comma 3 limitatamente alle seguenti parole «Si applicano»?”.

Sono oltre 130 i sindaci che hanno aderito alla campagna referendaria, tra cui quelli dei capoluoghi di Regione come Chiara Appendino (Torino), Virginio Merola (Bologna), Luigi De Magistris (Napoli), Leoluca Orlando (Palermo). Tra i parlamentari hanno pubblicamente aderito 33 deputati e 11 senatori. Tre i rappresentanti del governo Draghi: Teresa Bellanova, Viceministro Infrastrutture; Ivan Scalfarotto, sottosegretario Interno; Benedetto Della Vedova, sottosegretario Esteri.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago