Categories: POLITICA

Eurovision, Lo Russo: “Biglietti gratis? I miei vip sono i volontari”

[scJWP IdVideo=”2qDXjzpp-Waf8YzTy”]

In vista dell’Eurovision, che si svolgerà dal 10 al 14 maggio, Stefano Lo Russo, il sindaco di Torino, ha chiarito la questione dei biglietti gratis che sarebbero stati riservati a politici e manager. “È stata data una visione falsata per quanto riguarda la gestione dei biglietti. Stiamo inviando inviti alle istituzioni e mi sembra che il rapporto sia positivo. I miei vip sono i volontari e gli amministratori. Non mi sento in colpa per aver invitato i sindaci delle Città metropolitane o amministratori di importanti aziende. Dovremmo uscire dal provincialismo“, ha spiegato il primo cittadino. “Sono eventi che devono proiettare la Città in un contesto internazionale. Abbiamo ritenuto corretto riconoscere ai volontari il loro lavoro e abbiamo dato loro un biglietto gratuito. È un atto dovuto“, ha aggiunto Lo Russo.

“Torino, che spettacolo! sarà in tutti gli aeroporti d’Italia”

[scJWP IdVideo=”SJIgRooP-Waf8YzTy”]

Le dichiarazioni di Lo Russo sono arrivate a margine della presentazione della nuova campagna di promozione di Torino. “‘Torino, che spettacolo!‘ è un payoff che si commenta da solo. Associa la città ai grandi eventi e la proietta in una dimensione regionale. Comprende tutti gli appuntamenti più importanti, dall’Eurovision al Salone del Libro. La campagna sarà a livello nazionale nei principali aeroporti e stazioni italiane. I fuochi a San Giovanni sono in predisposizione, vogliamo farli in sicurezza e nel rispetto della tutela dal rumore. C’è un fitto calendario di eventi collegati a Eurovision, saranno giornate divertenti“, ha spiegato Lo Russo.

Strade Sicure, Lo Russo: “Esprimo sospensione giudizio”

[scJWP IdVideo=”uMOcpTlv-Waf8YzTy”]

Il sindaco ha poi parlato della decisione del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, di tagliare i fondi ai Comuni per Strade Sicure. “Sono decisioni da contestualizzare. Strade Sicure ha consentito un miglioramento delle condizioni generali. Per il momento esprimo una sospensione di giudizio. La valutazione credo sia stata fatta non per questioni ideologiche o strategiche, bensì legate a un tema di risorse. Se Torino avrà queste risorse va valutato, non era previsto“. Non è mancato un commento sulla polemica riguardante Luca Dal Fabbro, il nuovo presidente di Iren. “Non è di Torino il presidente di Iren? Che provincialismo. Non ho guardato se era nato a Santa Rita ma il suo curriculum, con caratteristiche professionali adatte per guidare una delle più importanti aziende energetiche italiane“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago