Categories: POLITICA

Europee, Zangrillo: “Tajani ha chiarito nostra area di riferimento, non siamo divisi”

Sulle prossime elezioni del Parlamento europeo, che si terranno dal 6 al 9 giugno 2024, è intervenuto Paolo Zangrillo, ministro per la PA, che fuori da Montecitorio ha dichiarato: “Manca un anno alle europee, non siamo divisi. Si è provato a raccontare un Governo diviso in Italia, dopo che ci si è resi conto che non era così, ci hanno raccontati divisi in Europa. Il Ministro Tajani si è limitato a chiarire che noi come Forza Italia facciamo parte del PPE e abbiamo un’area valoriare di riferimento: le coalizioni si costruiscono sui valori, e Tajani ha espresso la posizione del nostro partito. Non siamo spaccati, in un anno di tempo costruiremo una coalizione. L’area che possiamo intuire è quella di una coalizione tra conservatori e PPE. Noi siamo una coalizione di centrodestra fatta di partiti capaci di stare insieme tanti anni ma ognuno con le sue caratteristiche“.

Le parole di Gasparri

Sull’argomento è intervenuto anche Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia: “Noi siamo per il centrodestra in Italia e in Europa. Ci sono delle incompatibilità con gruppi estremisti in Germania e altrove a livello europeo: Forza Italia, Lega e FdI sono alleati in Italia, e lo devono essere in Europa come già stanno facendo su alcune direttive e scelte concrete. È un problema noto che a livello europeo Le Pen ha delle criticità, essendo contro l’Europa stessa. AFD è oggettivamente in contrasto contro canoni basilari che la Lega democraticamente rappresenta in Italia. Il nostro riferimento chiaro è il PPE, sono i fatti che determineranno scelte alternative alla sinistra“.

Le dichiarazioni di Foti

Infine, anche Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di FdI, è intervenuto: “Penso che le elezioni europee hanno ancora un anno di gestazione, è prematuro parlare oggi di alleanze. L’auspicio è cambiare colore all’Europa, e per farlo devono starci forze politiche che esprimono una maggioranza che deve uscire dalla urne. I veti non li può porre una forza politica o un’altra, bisogna creare le condizioni perché ci sia un’alleanza“.

Le parole di Borghi

Fuori di Palazzo Madama è intervenuto anche il senatore leghista Claudio Borghi, che ha dichiarato: “Nessun turbamento, per 4 mesi non ne parleremo più. In maggioranza bisogna discutere sapendo che ci sono posizioni sfumate: come la pensa la Lega è noto, siamo l’unico partito che non ha mai votato il Mes. Anche FdI è sempre stata chiara a ne discuteremo insieme. I veti in Europa pesano? I veti li daranno i cittadini, se poi ci saranno partiti con il 30% e partiti con l’unico si dimenticheranno perché dovremo fare una maggioranza“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago