POLITICA

Eurodeputata svedese su Meloni: “Perché gli italiani vogliono tornare indietro?”

[scJWP IdVideo=”R5o9Lv5I-Waf8YzTy”]

L’eurodeputata svedese, Abir al-Sahlani, che ha deciso di tagliarsi i capelli durante il proprio intervento in sessione Plenaria dell’Europarlamento per protestare contro il regime islamico in Iran, ha commentato i risultati delle elezioni politiche in Italia. “Perché le persone vogliono che le vecchie politiche tornino in tempi moderni? Perché vogliono un vecchio modo di guardare la gente, lo stato, il sistema e la politica? Rispetto il desiderio degli italiani e come hanno votato, ma un partito poco amichevole verso l’Unione europea non è la scelta migliore, né per gli italiani né per l’Ue“, le sue parole.

E ancora: “I democratici che hanno vinto le elezioni in Svezia, ossia l’estrema Destra, hanno sempre detto che Orban è il loro modello, e all’interno di questo Parlamento, giusto poche settimane fa, è stato detto che l’Ungheria non è più una democrazia funzionale. È questo ciò che vogliamo?“, ha proseguito.
Se non siete felici di qualcosa, entrate in politica e cambiatela, ma non comprate quelle politiche di m…a facili da vendere che vi propongono, perché il Paese così non va avanti“, ha concluso Abir al-Sahlani.

Iran, l’eurodeputata svedese si taglia i capelli in aula: “Commissione codarda e vergognosa”

[scJWP IdVideo=”wPhwp8kd-Waf8YzTy”]

Quindi, Abir al-Sahlani è tornata sul proprio gesto di protesta: “Il taglio dei capelli è una vecchia tradizione per la quale, quando le donne sono sopraffatte dalla rabbia o dal dolore, tagliano i capelli come manifestazione fisica della rabbia che hanno dentro. Io l’ho fatto per mostrare loro che hanno un’altra sorella qui in Europa, in piedi al loro fianco – ha spiegato -. Le donne iraniane sono perfettamente in grado di portare avanti questa rivoluzione anche da sole, ma hanno chiesto alla comunità internazionale di portare la loro voce più lontano possibile, e questo è il minimo che posso fare per dare loro supporto“.

Una chiosa finale sul Paese che le ha dato i Natali, l’Iraq: “La situazione iraniana non è identica a quella irachena, perché in Iraq non abbiamo una tradizione religiosa imposta in quella stessa maniera, ma molti dei partiti islamici in Iraq sono finanziati dal regime mullah iraniano. Quindi, l’Iran sta giocando un ruolo veramente difficile nel processo di democratizzazione irachena, che non va per niente bene“, ha concluso l’eurodeputata svedese.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago