[scJWP IdVideo=”ccs3oqXT-Waf8YzTy”]
Si è tenuta presso la sala Caduti di Nassirya del Senato la presentazione del libro del senatore Dario Stefàno e di Donatella Cinelli Colombini. Un manuale che invita il lettore ad intraprendere un viaggio per il Belpaese attraverso la conoscenza del vino. Alla conferenza hanno partecipato i ministri Franceschini, Patuanelli e Garavaglia.
[scJWP IdVideo=”nHcFyg2G-Waf8YzTy”]
“Il vino è un settore motore economico, culturale e agricolo e quindi non può non far parte di un percorso interdisciplinare dei diversi ministeri“, ha detto Stefano Patuanelli, il ministro delle Politiche Agricole. “E’ un settore in difficoltà in questo momento perché ha patito la chiusura. Ha bisogno di sostegno immediato e di programmazione ed innovazione per il futuro. Cercheremo gli strumenti giusti per sostenerlo perché ne vale la vita del nostro Paese. Il vino è il nostro Paese“, ha aggiunto.
[scJWP IdVideo=”YkzLSnjP-Waf8YzTy”]
“In Italia è pieno di posti dove il vino è cultura ed identità, dove molto spesso sono state costruite comunità. Anche per questo nel recovery abbiamo puntato ad una serie di proposte che riguardano i borghi italiani e sul recupero dei casali che sono un patrimonio di architettura rurale. Stiamo mettendo cifre molto importanti. Questi diventeranno dei luoghi dove raccontare la storia del vino”, ha spiegato il ministro Franceschini.
[scJWP IdVideo=”Hc6euw7w-Waf8YzTy”]
Franceschini ha poi aggiunto che “il vino è una bella storia italiana che può essere di riferimento per le sfide future. In pochi anni è cresciuto e ha raggiunto risultati straordinari, diventando una parte dell’identità italiana. Molti turisti arrivano in Italia per l’enogastronomia. Per questo fa parte della cultura e dell’identità italiana“.
[scJWP IdVideo=”yM2nYrUY-Waf8YzTy”]
“Noi abbiamo bisogno di fidelizzare il turista come spiega bene il libro. Questa per noi è una grande opportunità. Dobbiamo, però, organizzarci meglio. L’enogastronomia italiana è un’eccellenza assoluta, è cultura, però non bisogna darla per scontata. Noi abbiamo un piano strategico per l’enogastronomia, partendo dalle leggi. Quindi, organizzare quello che esiste, darsi degli obiettivi così da poter mettere tutto in un sistema perché questa grande crisi è come la livella di Totò, ci ha messi tutti allo stesso livello. Ma adesso vince la sfida chi corre più veloce“, ha sottolineato Massimo Garavaglia, il ministro del Turismo.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…