[scJWP IdVideo=”C7M8oxhD-Waf8YzTy”]
Anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha partecipato al Meeting di Rimini. “Oggi ci sono questioni inedite come il prezzo dell’energia, con le bollette che non sono sostenibili. Non possiamo aspettare il nuovo governo per risolvere questo problema: tra settembre e ottobre dobbiamo vincere in Ue la battaglia sul prezzo massimo al tetto del gas. Abbiamo fatto accordi per ridurre la dipendenza dal gas russo dal 40% a 15%. Ma oggi il prezzo è 300 euro a megawattora, prima della crisi era 40. Vuol dire che si sta speculando, in una borsa ad Amsterdam si gioca sulla vita delle persone. Io credo che si possa essere insieme in questa battaglia“, ha spiegato.
[scJWP IdVideo=”anlj7AA2-Waf8YzTy”]
“Oggi ci sono giovani che guadagnano 2 o 3 euro all’ora e non è giusto. Ma la contrattazione sul salario minimo la dobbiamo fare con le aziende“, ha aggiunto Di Maio. Sul reddito di cittadinanza, ha risposto: “Gran parte del sistema dei centri dell’impiego ha fallito. Io sono d’accordo sulla norma che dice ‘meglio permettere alle aziende di fare proposte’“.
E ancora: “Non sono d’accordo ad abolire il Rdc per i disabili o inabili al lavoro perché è utile ad aiutare una fetta fragile e debole della popolazione. Tutti questi argomenti vanno, comunque, affrontati in un’ottica Ue”. A suo avviso serve un “salario equo e un’equa retribuzione dei professionisti“, ha concluso il ministro degli Esteri.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…