POLITICA

Elezioni regionali in Lombardia e Lazio, crolla l’affluenza: le ragioni del disinteresse

Potrebbe essere sbagliato paragonare le elezioni regionali del 2018 in Lazio e Lombardia a quelle attuali. Dopotutto le prime si svolsero in un’unica giornata, mentre nel 2023 sono stati concessi due giorni per permettere ai cittadini di votare (domenica 12 e lunedì 13, fino alle 15). Eppure, nonostante questo dato sia senz’altro da tenere in considerazione, è comunque innegabile che nell’arco di cinque anni l’affluenza abbia subito un crollo importantissimo. In Lazio si è passati dal 66,5% degli aventi diritto al 26,28% (dato registrato alle 23 del 12 febbraio), mentre in Lombardia la percentuale è scesa dal 73,10% al 31,66%. Questi numeri potranno senz’altro crescere nelle ore mancanti alla chiusura dei seggi, ma sembra improbabile che raggiungeranno i picchi del 2018. Ma quali sono le ragioni che hanno spinto i cittadini lombardi e laziali a restare a casa? Proviamo a fare alcune ipotesi.

Foto | Newsby

La vicinanza ad altre elezioni

Parte dei cittadini lombardi e, soprattutto, laziali potrebbe soffrire un po’ di “stanchezza elettorale”. Le elezioni regionali si svolgono a pochi mesi di distanza dalle politiche del 25 settembre 2022, a loro volta arrivate a breve distanza dal voto per il referendum sulla giustizia di giugno, mese nel quale ci sono state anche le comunali in vari centri abitati del Lazio e della Lombardia. I tanti appuntamenti elettorali dell’ultimo anno potrebbero aver fatto scemare un po’ l’interesse nei confronti delle regionali, ma naturalmente sono stati altri i fattori a incidere maggiormente sull’astensionismo.

La disaffezione nei confronti della politica

Il problema della crescente sfiducia nei confronti della classe politica non è certo una novità e nel corso degli anni è diventato sempre più diffuso, com’è emerso anche dai risultati delle ultime elezioni politiche, dove l’astensione è stata ancora più alta rispetto al 2018. Anche nei sondaggi il cosiddetto “partito degli astenuti” è spesso in cima alle preferenze. Le promesse non mantenute e le aspettative disattese, oltre alla rassegnazione nei confronti di un risultato elettorale che spesso appare scontato, stanno spingendo sempre più persone a rinunciare alla possibilità di esprimere la propria preferenza alle urne.

Foto | Newsby

Le elezioni regionali e l’annoso problema dei fuorisede

Quando si parla di elezioni, di qualsiasi tipo, c’è sempre una questione che torna a far discutere: l’impossibilità per gli studenti fuorisede di votare nel comune in cui stanno studiando. Per molti giovani non è facile trovare i soldi per tornare a casa solo per recarsi alle urne, soprattutto se la distanza tra il luogo in cui vivono e quello in cui potrebbero esprimere la propria preferenza elettorale è ampia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago