POLITICA

Comunali: prima del ballottaggio, è il momento di Sicilia e Sardegna

La politica italiana guarda già con trepidazione ai ballottaggi del 17 e 18 ottobre, con Roma, Torino e Trieste sugli scudi. Nel frattempo però, domenica 10 e lunedì 11 ottobre, toccherà a Sicilia e Sardegna aprire i seggi per i rispettivi enti territoriali che andranno al voto in occasione delle elezioni Comunali al primo turno.

Elezioni Comunali in Sicilia e Sardegna: dove si voterà in Trinacria

In Sicilia, sono 42 i Comuni che voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare i Consigli comunali. Sono chiamati al voto complessivamente 568.357 cittadini. In 29 centri si voterà con il sistema maggioritario. In 13 con quello proporzionale. I consiglieri comunali da eleggere sono 606. Le operazioni di scrutinio inizieranno lunedì, ultimate le operazioni di voto e dopo il riscontro dei dati. I seggi saranno aperti domenica (dalle 7 alle 22) e lunedì (dalle 7 alle 14). Per gli eventuali ballottaggi si tornerà alle urne domenica 24 e lunedì 25 ottobre.

Questi i Comuni più grandi al voto. Vittoria, in provincia di Ragusa, Alcamo (Trapani), Caltagirone, Adrano e Giarre (Catania), Canicattì, Favara e Porto Empedocle (Agrigento). E poi ancora Lentini, Noto, Pachino e Rosolini (Siracusa) e San Cataldo (Caltanissetta).

Le modalità di elezione

L’elettore può esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso vengano espresse due preferenze, devono essere di genere diverso: una femminile e l’altra maschile. In caso contrario, la seconda preferenza verrà annullata. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa. Considerata l’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’elettore dovrà recarsi al seggio elettorale munito di apposita mascherina protettiva.

I Comuni al voto nell’altra isola

Le elezioni Comunali 2021 in Sardegna si terranno sempre il 10 e 11 ottobre. E con le stesse modalità della Sicilia. Urne aperte in 98 comuni della regione, con il turno di ballottaggio previsto per il 24 e 25 ottobre. Si voterà in tre comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. Si tratta del capoluogo di Provincia di Carbonia, dei Comuni di Olbia (Sassari) e di Capoterra (Cagliari). Rinviate, invece, le elezioni per i comuni di Gonnoscodina (Oristano), Seneghe (Oristano), Sorgono (Nuoro) e Zerfaliu (Oristano). I motivi sono legati alla mancata presentazione di liste di candidati.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago