POLITICA

Ballottaggio: ecco i vincitori alle Comunali a Roma, Torino e Trieste

Ci siamo. Il momento della verità è arrivato: lunedì 18 ottobre, poco dopo le ore 15, conosceremo i vincitori del ballottaggio delle elezioni Comunali. Chi saranno i sindaci di Roma, Torino e Trieste?

Il ballottaggio a Roma: vincerà Michetti o Gualtieri?

Partiamo innanzitutto dai dati del primo turno. Nella Capitale il candidato del centrodestra, Enrico Michetti, aveva chiuso al 30,14%; poco dietro di lui si era posizionato Roberto Gualtieri del centrosinistra, col 27,03%. Qualcuno potrebbe sostenere, quindi, che al secondo turno Michetti parta leggermente da favorito, visto il margine di tre punti percentuali. Ma non è esattamente così. Come ci insegnano, infatti, tutti i maggiori analisti del voto, i ballottaggi delle Comunali sono sempre un’altra partita rispetto al primo turno. Non si parte in questo caso, dunque, dal 30-27 di Michetti contro Gualtieri, ma dallo 0-0. Tutti i voti conquistati due settimane fa dovranno essere riconfermati. E non sarà infatti scontato; stante anche la già scarsa affluenza verificata il 3 e il 4 ottobre. Senza contare che (quasi) inevitabilmente il numero di persone che si recheranno alle urne in questi ballottaggi sarà inferiore al primo turno.

L’obiettivo di Gualtieri sarà quello di conquistare i voti di Azione e dei 5 Stelle. Gli endorsment di Carlo Calenda e di Giuseppe Conte potrebbero tirare la volata all’ex ministro dell’Economia. Ma occhio ai militanti del Movimento 5 Stelle che avevano sostenuto Virginia Raggi e che ora non condividono il sostegno alla coalizione di centrosinistra. Nonché a quella fetta di elettori del centrodestra che aveva contribuitp all’ottimo risultato di Azione. In ogni caso, la scelta sul nuovo sindaco di Roma influenzerà anche sulla composizione della nuova Aula Giulio Cesare in Campidoglio e determinerà i nomi dei nuovi consiglieri. Come ricorda l’agenzia Dire, chi vincerà avrà al suo fianco una maggioranza molto ampia (60%): ovvero 29 consiglieri su 48 che vengono ripartiti tra le liste appartenenti alla coalizione.

I casi antitetici di Torino e Trieste

Il dato definitivo del primo turno a Torino vedeva il candidato del centrosinistra, Stefano Lo Russo. in vantaggio col 43,86%; mentre Paolo Damilano, del centrodestra, segue col 38,9%. A parte gli ultimi cinque anni, governati da Chiara Appendino dei 5 Stelle, il capoluogo piemontese è sempre stato amministrato dalla sinistra. E quindi il maggior radicamento sul territorio potrebbe favorire Lo Russo. Tuttavia, non sarà da sottovalutare l’eventuale voglia di cambiamento da parte dei cittadini. Da quando il sindaco viene eletto direttamente (1993) il centrodestra, che spera in una buona affluenza per potersi giocare a pieno tutte le sue carte, non ha mai toccato palla. E nella storia c’è sempre una prima volta.

Discorso molto simile si può fare a Trieste. Nel capoluogo del Friuli Venezia-Giulia i due candidati che si contendono il titolo di primo cittadino sono Roberto Dipiazza (centrodestra), primo cittadino uscente, e Francesco Russo (centrosinistra). Alla tornata del 3 e 4 ottobre avevano preso rispettivamente il 46,9% e il 31,6% dei voti. Per Dipiazza, che parte nettamente con i favori dei pronostici, sarebbe il quarto mandato in città. Ce la farà il Partito Democratico a ribaltare completamente le quote dei bookmakers? L’area di malessere sociale che sta imperversando proprio in queste ora nella zona portuale di Trieste sul Green pass potrebbe anche incidere (e non poco) al ballottaggio delle Comunali.

Ricordiamo infine, che gli altri capoluoghi di Provincia che andranno al ballottaggio in queste elezioni Comunali Savona, Benevento, Caserta, Latina, Varese, Cosenza, Isernia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago