Categories: POLITICA

Editoria, Labini: “Cina ha monopolizzato il mercato della carta”

[scJWP IdVideo=”K7cyzNMR-Waf8YzTy”]

Il direttore di Cultura e identità Edoardo Sylos Labini è intervenuto a margine della conferenza a Montecitorio per presentare il nuovo numero del giornale. Labini ha colto l’occasione per discutere della situazione del mercato editoriale italiano che sta attraversando un momento di difficoltà.

Cultura e identità è una voce fuori dal coro. Io credo che a livello di comunicazione sulla campagna vaccinale siano stati fatti troppi errori, tutti meritano di esprimere la propria posizione. Magari molta gente ha paura di vaccinarsi e si sente spaesata, perché ghettizzarla? ha detto Labini.

L’editoria ha un grave problema, soprattutto sulla filiera delle cartiere. La Cina ha monopolizzato il mercato della carta in Italia e molti giornali devono diminuire la tiratura, la carta deve rimanere soprattutto nell’epoca del web” ha commentato.

Editoria, Mollicone (Fdi): “Chiusura trasmissioni non è mai buon segnale”

[scJWP IdVideo=”0sT6MpQM-Waf8YzTy”]

Sulla situazione dell’editoria nazionale è intervenuto anche il deputato Fdi e capogruppo in Commissione cultura, scuola e scienza a Montecitorio Federico Mollicone.

Nella manovra di bilancio chiediamo sgravi fiscali per l’industria dell’editoria, sono 74 gli emendamenti che presenteremo con la detrazione del consumo culturale individuale. La maggioranza dice sempre di volerla sostenere ma poi non la approva mai” ha affermato Mollicone.

Il deputato Fdi ha sottolineato l’importanza di fornire nuovi fondi al settore anche per favorire l’inserimento dei più giovani.

Continueremo la battaglia per istituire un nuovo fondo volto allo sviluppo dell’editoria, chiediamo favorimenti per l’Ingi per uno scivolo per i giornalisti più anziani e nello stesso momento un turn over per i giovani collaboratori.

Editoria nazionale contro la superbia dei colossi digitali ma anche a difesa del lavoro. Ogni trasmissione ha diritto di dare voce a tutte le posizioni, basta lucro sul sistema di vaccinazione. Chiudere i programmi tv non è mai un buon segnale” ha concluso Mollicone.

 

Vanessa Ciccarelli

Vanessa Ciccarelli, 28 anni, Napoli. Giornalista per passione prima che per professione, appassionata di politica e caffè.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago