[scJWP IdVideo=”8ScjTwJW-Waf8YzTy”]
Mario Draghi, il presidente del Consiglio, ha partecipato al forum “Verso sud“, promosso da Mara Carfagna, ministra per il Sud e la coesione territoriale. Nel corso del suo intervento, il premier ha parlato delle prossime sfide da affrontare per valorizzare il Mezzogiorno. “Il quadro geopolitico che ci muta davanti presenta rischi, ma anche opportunità, in particolare per i Paesi del Mediterraneo. La giornata di oggi è un segno della nostra volontà di immaginare e costruire un Sud diverso. Un Mezzogiorno protagonista delle grandi sfide dei nostri tempi“, ha dichiarato. “L’evoluzione delle politiche pubbliche per il Meridione è spesso rappresentata come una successione di inevitabili sprechi, fallimenti. La storia economica del Sud nel Secondo Dopoguerra è però più complessa di come raccontano questi pigri pregiudizi“, ha aggiunto Draghi.
[scJWP IdVideo=”iUnzfIdS-Waf8YzTy”]
Non è mancata neppure una parentesi sul Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “La struttura del Pnrr prevede che lo stanziamento di finanziamenti sia vincolato al rispetto delle scadenze, al raggiungimento di precisi obiettivi. Dobbiamo procedere rapidamente con l’agenda di riforme concordata con l’Unione europea, per non perdere l’accesso ai finanziamenti e superare le fragilità strutturali che hanno rallentato la crescita dell’Italia e del Sud“, ha spiegato Draghi.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…