Il Decreto riaperture è stato prodotto dal Governo. Ma il coprifuoco resterà a partire dalle 22, e quindi la Lega non lo voterà. Un’indicazione che era già trapelata dalla sera di mercoledì, e nel frattempo emergono tutte le frizioni tra il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il numero uno del Carroccio Matteo Salvini.
Sono in tanti a ricostruire le ultime, difficili ore sulla tenuta della maggioranza. Il ‘Corriere della Sera’ descrive un Mario Draghi “gelido e irritato” come “i ministri non lo avevano ancora mai visto“. Il premier sarebbe rimasto spiazzato dallo strappo della Lega, definendolo “un fatto grave” a riunione ancora in corso. Il timore infatti è che questo precedente possa destabilizzare l’esecutivo, tanto più che solo venerdì scorso aveva predicato calma. In conferenza stampa aveva infatti asserito di non dover lanciare appelli all’unità: “C’è sintonia“, aveva garantito. Ma ora qualcosa sembra cambiato.
Draghi ha infatti posticipato l’inizio del Consiglio dei Ministri di un’ora, proprio per tentare una mediazione con i capi delegazione. L’incontro privato con Giorgetti, Gelmini, Franceschini, Speranza e Bonetti non ha però prodotto l’attesa fumata bianca. Tanto più che Salvini dall’esterno di Palazzo Chigi continuava a tuonare contro il fatidico coprifuoco.
Lo stesso Salvini, dal canto suo, manifesta segnali di insofferenza. “Abbiamo suggerito cinque cose e ne abbiamo avute zero“, racconta a ‘Il Giornale’. Ma il leader della Lega mette nel mirino ancora una volta i partner della maggioranza più che Draghi stesso: “Lui ha mediato. Ma questa volta ha prevalso la linea della sinistra, dei 5 Stelle, di Speranza. Hanno prevalso criteri ideologici, non scientifici“.
Non esistono comunque le condizioni di una Lega che si sfili dalla maggioranza. A garantirlo è sempre Salvini, nella sua intervista a ‘Il Giornale’: “No, glielo garantisco. Però non votiamo i provvedimenti a scatola chiusa. Ho avuto cinque telefonate con il presidente Draghi. Tutte le Regioni, tutte tutte, anche quelle di sinistra, chiedevano di rivedere queste norme. Per esempio spostando l’orario del coprifuoco e concedendo alcune aperture in più“. Gli stracci, insomma, non volano. Ma il clima resta parecchio elettrico.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…