POLITICA

Draghi-Salvini, c’è tensione: le 5 telefonate e l’astensione sul decreto

Il Decreto riaperture è stato prodotto dal Governo. Ma il coprifuoco resterà a partire dalle 22, e quindi la Lega non lo voterà. Un’indicazione che era già trapelata dalla sera di mercoledì, e nel frattempo emergono tutte le frizioni tra il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il numero uno del Carroccio Matteo Salvini.

Il tentativo di mediazione di Draghi

Sono in tanti a ricostruire le ultime, difficili ore sulla tenuta della maggioranza. Il ‘Corriere della Sera’ descrive un Mario Draghigelido e irritato” come “i ministri non lo avevano ancora mai visto“. Il premier sarebbe rimasto spiazzato dallo strappo della Lega, definendolo “un fatto grave” a riunione ancora in corso. Il timore infatti è che questo precedente possa destabilizzare l’esecutivo, tanto più che solo venerdì scorso aveva predicato calma. In conferenza stampa aveva infatti asserito di non dover lanciare appelli all’unità: “C’è sintonia“, aveva garantito. Ma ora qualcosa sembra cambiato.

Draghi ha infatti posticipato l’inizio del Consiglio dei Ministri di un’ora, proprio per tentare una mediazione con i capi delegazione. L’incontro privato con Giorgetti, Gelmini, Franceschini, Speranza e Bonetti non ha però prodotto l’attesa fumata bianca. Tanto più che Salvini dall’esterno di Palazzo Chigi continuava a tuonare contro il fatidico coprifuoco.

L’intervista di Salvini: “Lui ha mediato, ma…”

Lo stesso Salvini, dal canto suo, manifesta segnali di insofferenza. “Abbiamo suggerito cinque cose e ne abbiamo avute zero“, racconta a ‘Il Giornale’. Ma il leader della Lega mette nel mirino ancora una volta i partner della maggioranza più che Draghi stesso: “Lui ha mediato. Ma questa volta ha prevalso la linea della sinistra, dei 5 Stelle, di Speranza. Hanno prevalso criteri ideologici, non scientifici“.

Non esistono comunque le condizioni di una Lega che si sfili dalla maggioranza. A garantirlo è sempre Salvini, nella sua intervista a ‘Il Giornale’: “No, glielo garantisco. Però non votiamo i provvedimenti a scatola chiusa. Ho avuto cinque telefonate con il presidente Draghi. Tutte le Regioni, tutte tutte, anche quelle di sinistra, chiedevano di rivedere queste norme. Per esempio spostando l’orario del coprifuoco e concedendo alcune aperture in più“. Gli stracci, insomma, non volano. Ma il clima resta parecchio elettrico.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago