POLITICA

Draghi replica alla Camera: decisivo sostenere transizione Pmi

Dopo poco più di un’ora dal termine della discussione generale sulla fiducia al governo nell’Aula della Camera, Mario Draghi ha replicato ad alcuni delle questioni sollevate nel corso della giornata. Il premier ha parlato dell’importanza di sostenere l’internazionalizzazione delle Pmi. “Dobbiamo sostenere l’internazionalizzazione, potenziare il credito imposta per investimenti in ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno e offrire consulenze per la quotazione delle pmi. Dobbiamo estendere il piano di industria 4.0 per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e sostenibilità ambientale”.
Draghi ha poi sottolineato “l’impegno totale del governo” sulla tutela del Made in Italy e sulla lotta alla concorrenza sleale tra le pmi. Sul tema della corruzione ha evidenziato il ruolo essenziale svolto dall’Anac (l’Autorità nazionale anticorruzione). “Un Paese capace di attrarre investitori deve difendersi dai fenomeni corruttivi. Questi portano a effetti depressivi sul tessuto economico e sulla libera concorrenza”.

Draghi: “Il governo si impegna a migliorare la giustizia civile e penale”

Mario Draghi ha poi sottolineato che non dovrà “essere trascurata la condizione di tutti coloro che lavorano e vivono nelle carceri, spesso sovraffollate, esposte a rischio e paura del contagio”. Il premier, inoltre, ha dichiarato che il governo si impegnerà a “migliorare la giustizia civile e penale” e ha evidenziato la necessità di “un processo giusto e di durata ragionevole, in linea con gli altri Paesi europei”.
Sulla criminalità, è vero che i dati quantitativi sono andati migliorando negli ultimi anni, ma la percezione che hanno i cittadini no. E deve essere la percezione a guidare e a stimolare l’azione sempre più efficace”.

Dichiarazioni su turismo e sport

Per Draghi, in futuro il settore del turismo ripartirà di sicuro ed è per questo che “merita sostegno”. Su altri settori, invece, c’è più incertezza. Il premier ha poi toccato anche il tema dello sport. Il mondo dello sport è “profondamente radicato nella nostra società e nel nostro immaginario collettivo, fortemente colpito dalla pandemia. Questo governo si impegna a preservare e sostenere il sistema sportivo italiano tenendo conto della sua peculiare struttura e dei molteplici aspetti che lo caratterizzano, non solo in relazione all’impatto economico, agli investimenti e ai posti di lavoro, ma anche per il suo straordinario valore sociale, educativo, formativo e salutistico”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago