Categories: POLITICA

Draghi: “Andate a votare. L’Italia ce la farà con qualsiasi governo”

[scJWP IdVideo=”Ea9PVPMB-Waf8YzTy”]

Al Meeting di Rimini è il giorno di Mario Draghi. In totale sono stati trentadue gli applausi tributati dalla platea al presidente del Consiglio durante il suo intervento. Draghi è stato accolto all’inizio e salutato alla fine con una standing ovation della sala gremita di gente, al punto che molti ne han seguito l’intervento in altri maxischermo allestiti in altri spazi della Fiera.

Draghi: “L’Italia ce la farà con qualsiasi governo”

[scJWP IdVideo=”f4vMPYcW-Waf8YzTy”]

L’Italia è un grande paese che ha tutto quel che serve per affrontare le difficoltà. Tra poche settimane gli italiani sceglieranno il nuovo parlamento. Vi invito tutti ad andare a votare. Sono convinto che il prossimo governo, di qualunque colore sarà, riuscirà a superare le difficoltà che sembrano insormontabili: l’Italia ce la farà anche questa volta“, sono state le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi.

E ancora: “Sembravamo avviati verso una ripresa lenta e incerta, a 18 mesi di distanza possiamo dire che non è andata così: gli italiani hanno reagito con coraggio e concretezza e hanno riscritto una storia che sembrava già decisa. Insieme abbiamo dimostrato che l’Italia è un grande Paese che ha tutto quello che serve per superare le difficoltà che la storia ci mette davanti“, ha aggiunto.

“Dialogo tra partiti è sempre necessario, ritrovare coesione”

[scJWP IdVideo=”kYnOw13w-Waf8YzTy”]

Una volta che si saranno svolte le prossime elezioni, in programma il 25 settembre, sarà necessario ritrovare la coesione tra i partiti politici. “La nostra credibilità interna ed esterna ha molto beneficiato della coesione che tutti abbiamo saputo dimostrare davanti alle avversità. Questa coesione avrà una declinazione diversa dopo la fine dell’unità nazionale ma il dialogo tra forze politiche è necessario anche nello scontro tra posizioni diverse, si dovrà ritrovare la coesione nel sentire comune di tutti i protagonisti nel loro senso di appartenenza alla Repubblica e agli ideali della Ue”, ha spiegato ancora il premier uscente.

Pnrr, Draghi: “Puntiamo a più alto numero di target prima del voto”

[scJWP IdVideo=”wRO5HsyI-Waf8YzTy”]

Tra le sfide che attendono il governo Draghi e quello che si formerà in seguito alle prossime elezioni politiche c’è sicuramente il raggiungimento degli obiettivi imposti dal Pnrr. “Le erogazioni dei finanziamenti del Pnrr, 191,5 miliardi, dipende dalla valutazione che la commissione fa del piano e della sua attuazione, dipende quindi dalla capacità di realizzare le politiche innovative nei tempi stabiliti come fatto finora: abbiamo conseguito tutti gli obiettivi delle prime due scadenze e siamo al lavoro per raggiungere il più alto numero possibile di obiettivi prima del cambio di governo“, ha spiegato ancora il premier.

[scJWP IdVideo=”oMxrUnaf-Waf8YzTy”]

E ancora: “In questa fase del ciclo economico era giusto dare e non prendere: non abbiamo mai aumentato tasse, tranne quelle per gli extraprofitti nel settore energetico per chi ha fatto utili senza precedenti, un aumento che si è tradotto nella penalizzazione della maggior parte di cittadini e imprese. E’ giusto e essenziale che contribuiscano senza ritardare“.

Draghi: “Russia usa gas come arma contro Ucraina e alleati Ue”

[scJWP IdVideo=”o8NbBJWf-Waf8YzTy”]

Infine, Draghi ha affrontato la questione guerra in Ucraina e rincari nelle forniture di gas proveniente dalla Russia. “La Russia non ha esitato a usare il gas come arma geopolitica contro l’Ucraina e suoi alleati europei. Con i nuovi “rigassificatori l’Italia sarà in grado di essere completamente indipendente dal gas russo dall’autunno 2024. E’ un obiettivo fondamentale per la sicurezza nazionale“, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago