[scJWP IdVideo=”J9NndE1Q-Waf8YzTy”]
Ha avuto luogo a Palazzo Chigi l’incontro tra il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il Premier libico Abdulhamid Dabaiba. Al centro dei dialoghi il tema migranti e la ripresa economica dei due Paesi. E il capo del Governo italiano ha illustrato le mosse da attuare per rendere più efficace la cooperazione tra le due realtà divise dal Mar Mediterraneo.
[scJWP IdVideo=”ur4RdMhL-Waf8YzTy”]
“Sono molto lieto di accogliere oggi il primo ministro Dabaiba – ha dichiarato Draghi –. La collaborazione tra il governo del primo ministro Dabaiba e l’Italia continua a essere sempre più fertile e sempre più viva. La giornata di oggi lo dimostra. È una giornata che ha visto l’incontro di una significativa delegazione da parte libica e altrettanto da parte italiana“.
Draghi si è quindi soffermato sull’aiuto che l’Italia intende dare al Paese nordafricano in una fase molto delicata della propria già complicatissima storia. “Nel corso del nostro incontro sono stati toccati numerosi temi. Ma quello che mi preme dire oggi è che l’Italia rimane a fianco della Libia e la sostiene in questa transizione complessa“, ha dichiarato il presidente del Consiglio nella dichiarazione congiunta con il premier libico Dabaiba, a Palazzo Chigi.
[scJWP IdVideo=”DAYhfzQE-Waf8YzTy”]
Draghi è quindi passato a un altro delicato tema: “Infine ci siamo confrontati anche sui temi migratori e umanitari. Questi rappresentano una priorità per l’Italia, ma anche per la Libia. Abbiamo preso in esame il controllo delle frontiere libiche anche meridionali, il contrasto al traffico di esseri umani, l’assistenza ai rifugiati, i corridoi umanitari e lo sviluppo delle comunità rurali“.
“L’Italia intende continuare a finanziare i rimpatri volontari e assistiti, oltre che le evacuazioni umanitarie. Ritengo sia un dovere morale, ma anche un interesse della Libia assicurare il pieno rispetto dei diritti di rifugiati e migranti“. Lo ha affermato a chiare lettere Draghi nella dichiarazione congiunta con il premier libico Dabaiba.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…