POLITICA

Ddl Zan, Draghi risponde al Vaticano: “L’Italia è uno stato laico”

[scJWP IdVideo=”fVQKFj8O-Waf8YzTy”]

La tanto attesa replica di Mario Draghi alle richieste del Vaticano sul Ddl Zan è arrivata durante il suo intervento al Senato. Il presidente del consiglio ha sottolineato che “l’Italia è uno stato laico. Il Parlamento è certamente libero di discutere e di legiferare. Il nostro ordinamento contiene tutte garanzie per rispettare gli impegni internazionali tra cui il concordato. Ci sono controlli preventivi nelle commissioni parlamentari. Ci sono controlli successivi nella Corte costituzionale. Il Governo non entra nel merito della discussione. Questo è il momento del Parlamento, non è il momento del Governo”.

Draghi: “Green pass già scaricato da 5 milioni di Italiani”

[scJWP IdVideo=”cSGn5H6B-Waf8YzTy”]

Nel corso del suo intervento al Senato, Draghi ha parlato anche del Green pass italiano. “Per quanto riguarda il pass italiano, il 17 giugno è stato firmato il Dpcm che definisce le modalità di rilascio. Il ministro Speranza mi ha comunicato poco fa che più di cinque milioni ha già scaricato il certificato di vaccinazione. È operativa in Italia la piattaforma informatica di rilascio della certificazione, che facilita la partecipazione ad alcune tipologie di eventi e gli spostamenti tra regioni, in caso di peggioramento del quadro epidemiologico. Dal primo luglio, la certificazione sarà valida anche come certificato verde europeo, per poter viaggiare” in Ue.

Draghi: “A livello europeo bisogna mantenere una politica di bilancio espansiva”

Durante il suo intervento, Draghi ha anche parlato dell’attuale situazione economica e dei passi avanti che dovranno essere fatti nei prossimi mesi. Il presidente del Consiglio ha sottolineato che durante la pandemia  “abbiamo protetto i posti di lavoro e l’occupazione, aiutato le imprese a superare le situazioni di crisi di liquidità, ora dobbiamo tenere alta la domanda. È fondamentale mantenere a livello europeo una politica di bilancio espansiva nei prossimi mesi“.

Durante la pandemia, abbiamo impiegato risorse ingenti per proteggere la capacità produttiva della nostra economia. Ora dobbiamo assicurarci che la domanda aggregata sia in grado di soddisfare questi livelli di offerta. Raggiungere tassi di crescita notevolmente più alti di quelli degli ultimi decenni ci permetterà anche di ridurre il rapporto tra debito e prodotto interno lordo, che è aumentato di molto durante la pandemia. E ci consentirà di creare nuovi lavori, fondamentali per affrontare le transizioni, come quella digitale e quella ambientale“, ha aggiunto Draghi.

Covid, Draghi: “Non è un liberi tutti, bisogna ricordare la lezione del 2020”

[scJWP IdVideo=”777ljpb5-Waf8YzTy”]

Il premier Draghi ha poi affrontato il tema dei passi avanti della campagna vaccinale. “Non c’è alcun dubbio che la situazione vaccinale ed epidemiologica avrebbe beneficiato dalla stagionalità: non è un liberi tutti, l’anno scorso abbiamo avuto una lezione. Ora dobbiamo imparare a essere pronti con infrastrutture, logistica, trasporti locali e individuare i focolai. La continuazione della cooperazione con le Regioni è importante. Dobbiamo tenere alta l’attenzione“.

Siparietto Draghi-Casellati: “Forse la presidente mi ha tolto parola”

[scJWP IdVideo=”UleabVP3-Waf8YzTy”]

Piccolo siparietto tra il premier Mario Draghi e la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso della replica del presidente del Consiglio. Durante il suo intervento il premier si è interrotto, probabilmente per un problema tecnico ad un microfono, dicendo: “Forse la presidente mi sta togliendo la parola, ho parlato troppo“. “Non mi permetterei mai“, ha risposto Casellati.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago