Categories: POLITICA

Draghi presenta il Decreto Sostegni: “32 miliardi per lavoro e imprese”

[scJWP IdVideo=”3TLEWG4e-Waf8YzTy”]

Arriva il Decreto Sostegni, destinato a rilanciare l’economia dell’Italia distribuendo liquidità nel Paese. A inquadrarne i dettagli è Mario Draghi, intervenuto in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. “Capisaldi del decreto sono il sostegno alle imprese, al lavoro e l’aiuto contro la povertà. Una operazione da 32 miliardi, che è ancora parziale e sarà corretta con un nuovo scostamento ad aprile“, ha dichiarato il presidente del Consiglio.

Decreto Sostegni: quando iniziano i pagamenti e a chi andranno

[scJWP IdVideo=”kq5vbpfd-Waf8YzTy”]

I pagamenti inizieranno l’8 aprile, per chi avrà fatto domanda. Se tutto va come previsto oggi, 11 miliardi entreranno nell’economia nel mese di aprile“, ha illustrato Draghi. Quindi ci ha pensato il ministro Daniele Franco a spiegare più nel dettaglio le misure incluse nel Decreto Sostegni.

[scJWP IdVideo=”PwiTtk0N-Waf8YzTy”]

Il primo capitolo del Decreto Sostegni è dedicato alle imprese e prevede come misura principale il contributo a fondo perduto per le partite Iva, una platea potenziale di 5,7 milioni di soggetti“, ha spiegato il ministro dell’Economia. I fondi che il governo Draghi ha destinato alla misura sono ingenti: “L’agenzia delle Entrate stima che saranno 3 milioni i soggetti che riceveranno fondi, in media per 3.700 euro. Per il lavoro e il contrasto alla povertà il decreto Sostegni prevede una spesa di 8 miliardi“.

I fondi destinati alla salute nel Decreto Sostegni

Il terzo pilastro del Decreto Sostegni prevede quasi 5 miliardi su salute e sicurezza – ha aggiunto Franco –. La posta principale è per l’acquisto di vaccini e farmaci (2,8 miliardi). Poi ci sono i fondi utilizzati per la logistica. C’è un intervento per creare un fondo per la produzione di vaccini in Italia, una linea di azione dello sviluppo economico“. L’esecutivo Draghi, quindi, rilancerà anche la ricerca sul fronte farmaceutico in Italia per fare fronte all’emergenza Coronavirus. Un’esigenza che tanti esponenti politici da sinistra come da destra avevano sottolineato nelle ultime ore.

Draghi: “Debito pubblico? Non è il momento”

[scJWP IdVideo=”TwEXtx9j-Waf8YzTy”]

Draghi ha quindi glissato sul tema del debito pubblico. Una questione non legata all’introduzione del Decreto Sostegni. “Verrà il momento di guardare al debito pubblico ma non è questo, in un’economia sostanzialmente in recessione – ha affermato il premier –. Non è questo il momento di pensarci. Le regole del patto di stabilità verranno discusse ed è difficile che restino uguali: in Germania è stata avanzata una richiesta di debito, in Spagna e Francia anche“.

Vaccinazione e AstraZeneca: la decisione di Draghi

[scJWP IdVideo=”FZbKibCa-Waf8YzTy”]

Oltre a quello del Decreto Sostegni, altro tema caldissimo è quello dei vaccini. Così Draghi: “Non mi sono ancora prenotato, ma farò AstraZeneca. Mio figlio l’ha appena fatto in Inghilterra, non c’è assolutamente nessuna prevenzione e nessun dubbio“.

[scJWP IdVideo=”58e9TcNe-Waf8YzTy”]

Draghi ha quindi illustrato la sua opinione a proposito della decisione dell’Ema di far ripartire le vaccinazioni AstraZeneca. “Un errore? No, quando l’autorità europea dice di continuare pure le vaccinazioni, noi le continuiamo. Però voglio prendermi un po’ di tempo per guardare se effettivamente sono sicure. Se vi metteste nei panni miei e di altri governanti in Europa, cosa avreste fatto? La decisione non è stata presa per imitazione o per gli interessi tedeschi. Significherebbe che anche la Francia o la Germania hanno interessi tedeschi? No, non c’è niente del genere“.

[scJWP IdVideo=”lNk62IdB-Waf8YzTy”]

Quindi, dopo i contenuti del Decreto Sostegni e l’ipotesi di un vaccino tutto italiano, il rilancio di Draghi. “Bisogna essere pratici – ha dichiarato il presidente del Consiglio –. Si cerca di stare insieme, ma qui si tratta della salute. Se il coordinamento europeo funziona bisogna seguirlo, se non funziona bisogna andare per conto proprio“.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago