POLITICA

Draghi: “Da Russia atto ostile, solo Ucraina può decidere che pace accettare”

[scJWP IdVideo=”DBg7W5aY-Waf8YzTy”]

La Federazione russa ha comunicato al nostro ambasciatore a Mosca l’espulsione di 24 diplomatici italiani. È un atto ostile, che ricalca decisioni simili prese verso altri Paesi europei. E che risponde, però, a espulsioni di diplomatici da parte dell’Italia e altri Stati membri dell’Unione europea“. Lo afferma il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell’informativa al Senato sulla guerra in Ucraina.

Draghi, l’ostilità di Mosca e la strada dei negoziati: “Ma ora cessate il fuoco”

Il presidente del Consiglio, tuttavia, rilancia anche la strada della diplomazia. “È essenziale, comunque, mantenere canali di dialogo con la Federazione russa – sottolinea Draghi –. È soltanto da questi canali che potrà emergere una soluzione negoziale. L’Italia si muoverà a livello bilaterale e insieme ai partner europei e gli alleati. Lo farà per cercare ogni possibile opportunità di mediazione. Ma dovrà essere l’Ucraina e non altri a decidere quale pace accettare“.

Su quest’ultimo punto, Draghi è molto chiaro: “Anche perché una pace che non fosse accettabile da parte dell’Ucraina, non sarebbe neanche sostenibile. Per impedire che la crisi umanitaria continui ad aggravarsi, bisogna raggiungere il prima possibile un cessate il fuoco. E dobbiamo far ripartire con forza i negoziati. Questa è la posizione dell’Italia, ed è un’aspirazione europea. L’ho condivisa con il presidente Biden durante la mia recente visita a Washington“.

L’apprezzamento degli Usa all’Italia e la telefonata tra Russia e Pentagono

[scJWP IdVideo=”aITQKJ4B-Waf8YzTy”]

Negli incontri avuti negli Usa ho riscontrato un apprezzamento universale per la solidità della posizione italiana, fermamente ancorata in campo transatlantico e in Unione europea. Questa posizione ci permette di essere in prima linea, con credibilità, senza ambiguità, nella ricerca della pace“. Lo afferma il premier Mario Draghi durante l’informativa al Senato. Dopo questo particolare stralcio del suo discorso, la quasi totalità di Palazzo Madama si produce in uno scrosciante applauso.

Il colloquio tra il capo del Pentagono, Lloyd Austin, e il ministro della difesa della Russia Shoigu, avvenuto il 13 maggio, rappresenta da questo punto di vista un segnale incoraggiante. Si tratta infatti della prima telefonata dall’inizio della guerra“, conclude Draghi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago