POLITICA

Draghi: “Coronavirus? Via d’uscita non lontana, governo farà il suo”

[scJWP IdVideo=”3OBmBSbc-Waf8YzTy”]

La pandemia non è ancora sconfitta. Ma si intravede, con l’accelerazione del piano dei vaccini, una via d’uscita non lontana“. Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”.

Draghi e l’emergenza Coronavirus: “Moltiplicare gli sforzi, soprattutto il governo”

Purtroppo ci troviamo tutti di fronte, in questi giorni, a un nuovo peggioramento dell’emergenza sanitaria. Ognuno deve fare la propria parte nel contenere la diffusione del Coronavirus. Ma soprattutto il governo deve fare la sua. Anzi, deve cercare ogni giorno di fare di più“, aggiunge Draghi. Che quindi detta la linea che il suo esecutivo dovrà seguire nel corso delle prossime settimane.

Il governo, spiega Draghi, deve “moltiplicare ogni sforzo. Siamo solo all’inizio. Il nostro compito – e mi riferisco a tutti i livelli istituzionali – è quello di salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani e permettere al più presto un ritorno alla normalità. Ogni vita conta. Non perdere un attimo, non lasciare nulla di intentato. Compiere scelte meditate, ma rapide“.

Il Recovery Plan e la parità di genere: “Opportunità straordinaria”

[scJWP IdVideo=”98IRnGAp-Waf8YzTy”]

Nel suo discorso, pronunciato in occasione dell’8 marzo, Draghi affronta anche il tema sempre delicato della situazione delle donne e delle tante iniquità che il genere femminile deve sopportare ogni giorno in Italia. “Gli strumenti che dobbiamo impiegare – spiega il presidente del Consiglio – sono vari. Penso tra gli altri ai congedi parentali, penso al numero dei posti negli asili nido che ci vede inferiori agli obiettivi europei. E sulla loro distribuzione territoriale. Che va resa ben più equa di quanto non sia oggi“.

Draghi, parlando della parità di genere, sottolinea quindi l’opportunità “straordinaria nel programma Next Generation EU per diventare realtà nell’azione di governo, del mio governo. Tra i vari criteri che verranno usati per valutare i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci sarà anche il loro contributo alla parità di genere“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago