[scJWP IdVideo=”bJtKZOca-Waf8YzTy”]
Il segretario del Partito Democratico e presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, parla del nuovo dpcm sul Coronavirus, presentando il bando ‘Bonus Lazio Km 0’. “Sono ore e giorni molto delicati, come in parte era prevedibile, segnati dalla crescita dei contagi che rispetto ad altri Paesi europei è ancora incredibilmente più sotto controllo. I provvedimenti del Governo assunti ieri sera sono molto opportuni perché è evidente che il virus per come si è caratterizzato mette a rischio, magari per responsabilità di pochi, l’intera economia”.
Intanto Zingaretti ha deciso di applicare lo smart working proprio nella sede della Regione Lazio. Massimo due giorni settimanali di lavoro in sede e stop alle riunioni in presenza. Una misura che potrebbe essere presto presa anche dalle altre aziende, che alla fine del lockdown avevano diminuito lo smart working e permesso ai lavoratori di tornare in sede.
[scJWP IdVideo=”X6VjXKgL-Waf8YzTy”]
Sempre a margine della presentazione del progetto ‘Bonus Lazio Km 0’, Zingaretti ha voluto anche parlare del nuovo brevetto del vaccino contro il Coronavirus. “Abbiamo finanziato la ricerca all’istituto Spallanzani e al Miur per un vaccino di proprietà pubblica. Il brevetto è della svizzera Reitera? Abbiamo finanziato lo Spallanzani, sul quale non c’è il minimo dubbio. Verifichiamo e chiederemo conto allo Spallanzani e al Miur”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…