POLITICA

Dpcm ottobre, verso nuove norme: obbligo di mascherine all’aperto

Le nuove misure nazionali contro il Coronavirus attese nel nuovo dpcm, presentato oggi in Consiglio dei Ministri, contengono delle novità importanti. Innanzitutto l’introduzione dell’obbligo delle mascherine all’aperto su tutto il territorio italiano. L’orientamento sarebbe favorevole alla proposta del ministro della Salute, Roberto Speranza, di introdurre l’obbligo per frenare la risalita dei contagi. Fonti di governo spiegano però che la decisione verrà presa solo dopo il confronto con il Parlamento. Speranza riferirà infatti martedì alle Camere e poi il governo adotterà il decreto con le nuove misure. Sarebbe previsto anche il divieto per le Regioni di adottare norme anti-contagio meno restrittive di quelle del governo. L’idea è quella di permettere ai vari amministratori locali di adottare proprie disposizioni, ma solo se più “severe” rispetto a quelle nazionali; sarà invece vietare introdurne di più “leggere”, come avvenuto in estate con le discoteche.

Il nuovo dpcm s’intreccia con la proroga dello stato d’emergenza

Il governo presenterà il nuovo dpcm tra poche ora in Cdm. Poi il passaggio in Parlamento del ministro Speranza, che riferirà sulla proroga dello stato di emergenza, e mercoledì la firma di Giuseppe Conte, che da Assisi avverte: “Il nemico non è stato ancora sconfitto, siamo consci che non possiamo disperdere i sacrifici compiuti. Un monito che conferma le intenzioni degli esperti di un ulteriore restringimento delle maglie. Anche perché i casi sono in continuo aumento nelle ultime settimane e si vuole evitare di arrivare ai numeri drammatici della scorsa primavera.

Il Comitato tecnico scientifico intanto indica la sua linea: contingentamento delle presenze alle feste private e in occasione di eventi e cerimonie. Secondo gli scienziati, per allontanare un aumento significativo del contagio e la necessità di un lockdown generale, sarà necessaria una restrizione progressiva delle misure nella stagione autunnale: a cominciare da una stretta sulla movida agli orari anticipati di chiusure dei locali (massimo fino alle ore 23) fino a un aumento significativo dei controlli, oltre all’obbligo di mascherina all’aperto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago