[scJWP IdVideo=”HMbnkUvo-Waf8YzTy”]
Il monitoraggio “permette di graduare misure di contrasto per ognuna delle Regioni. È un sistema assai elaborato che anticipa il rischio ed evita misure generalizzate, evita fin quando possibile il lockdown di tutto il paese”. Così il Commissario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha commentato le restrizioni a livello regionale introdotte con il nuovo dpcm. Anche l’amministratore delegato di Invitalia, come altri esponenti di governo, ha ricordato che il sistema di monitoraggio “è realizzato e aggiornato ogni settimana con il contributo delle Regioni“ e ha sottolineato che “serve soprattutto alle regioni, ad alzare il livello di guardia e ad evitare guai peggiori”.
[scJWP IdVideo=”VwlrsXvY-Waf8YzTy”]
Oltre al commento sulle restrizioni a livello regionale introdotte con il nuovo dpcm, arriva anche un appello: “Non è il momento dei contrasti ma della collaborazione”. Lo ha detto il Commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, in conferenza stampa riferendosi alle polemiche sul nuovo dpcm, sottolineando la necessita di avere una “strategia comune per raggiungere gli obiettivi che abbiamo di fronte: raffreddare la curva dei contagi”. Secondo il Commissario, la situazione dell’Italia “è grave ma non fuori controllo” e questo grazie “a tutti gli sforzi e le misure che abbiamo messo in campo. Non siamo nella situazione di marzo”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…