[scJWP IdVideo=”3102wSI7-Waf8YzTy”]
Dopo le anticipazioni delle ultime ore, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha confermato in conferenza stampa il via libera al Dl semplificazioni, presentando ufficialmente il testo e l’elenco delle 130 opere del piano denominato ‘Italia veloce’. “Siamo in un’emergenza e questo decreto legge è la premessa necessaria per il rilancio del Paese, per renderlo più moderno, agile e competitivo – ha dichiarato il premier -. Oggi il rapporto tra le persone e lo Stato è spesso una strada piena di buche, in cui finiscono di impantanarsi anche i migliori progetti e le migliori idee dei nostri giovani e dove rischiano di impantanarsi anche le opere strategiche. Offriamo una strada a scorrimento veloce per tutte queste opere, affinché si possa avere un rapporto leggero, diciamo a portata di un click, tra le persone, lo Stato e le sue articolazioni”.
[scJWP IdVideo=”lN5fp8r4-Waf8YzTy”]
Conte è poi entrato nel dettaglio delle opere la cui apertura dei cantieri sarà regolamentata dal nuovo iter burocratico. “Il Consiglio dei ministri ha approvato l’elenco ‘Italia veloce’ – ha affermato –, con 130 opere individuate specificamente dal Mit, cui vanno aggiunte quelle per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina e quelle di competenza di altri ministeri, come sanità, carceri, polizia“.
“Tra le opere strategiche ci sono la Salerno-Reggio Calabria, la Palermo-Catania-Messina, la Pescara-Roma, la Pescara-Bari, la Venezia-Trieste, la Gronda, la Ionica, l’ampliamento della Salaria, la Pontina“ ha spiegato Conte.
[scJWP IdVideo=”ngXzgd4p-Waf8YzTy”]
Conte ha anche fatto una precisazione per quel che riguarda il reato di abuso d’ufficio: “Abbiamo registrato larghissima convergenza e condivisione già agli Stati generali. Ora interveniamo circoscrivendo il reato di abuso d’ufficio ma non lo aboliamo affatto”.
“Pretendiamo che ci siano violazioni a specifiche regole di condotta perché scatti la fattispecie criminosa, non più di norme o principi generali” ha aggiunto il premier.
[scJWP IdVideo=”v0EUADYC-Waf8YzTy”]
Il presidente del Consiglio ha poi lasciato la parola alla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che ha illustrato l’obiettivo delle nuove misure: “‘Italia Veloce’ è il documento strategico per le infrastrutture del Paese, oltre 130 opere che hanno un obiettivo fondamentale: ridurre le disuguaglianze tra Nord e Sud, Est e Ovest, che in questo Paese passano dalle infrastrutture e arrivano alla vita delle persone”.
[scJWP IdVideo=”IVn5krvY-Waf8YzTy”]
Intercettato fuori da Palazzo Chigi, il ministro per i Rapporti con il Parlamento e le Riforme, Federico d’Incà, ha confermato che l’iter per il Dl semplificazioni procede spedito: “Nelle prossime ore termineremo il lavoro in Commissione, il Dl arriverà alla Camera e metteremo la fiducia questa sera – ha detto -. C’è un confronto che continua in queste ore su alcuni aspetti tecnici. È un decreto che permette una grande accelerazione sulle opere pubbliche”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…