Categories: POLITICA

Di Maio: “L’Italia riapre, ma ci aspettiamo reciprocità”

[scJWP IdVideo=”TlCqn9C4-Waf8YzTy”]

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, parla della Fase 3 italiana durante una conferenza stampa congiunta alla Farnesina con l’omologo francese Jean-Yves Le Drian. “I tempi con cui siamo entrati in questa pandemia sono stati diversi. L’Italia riparte soprattutto nella mobilità tra regioni che era fondamentale per poter ospitare persone che arrivano da altri paesi europei e miriamo al fatto che il 15 giugno ci sia reciprocità e cioè che altri Paesi europei consentano ai cittadini italiani di poter andare li e ai cittadini europei che vengono qui di poter tornare senza la quarantena. Ringrazio la Francia”, dice Di Maio, “perché le frontiere sono state sempre aperte. Abbiamo sempre favorito la mobilità tra lavoratori a livello transfrontaliero però ci sono alcuni paesi che dicono non apriranno all’Italia e questo è sbagliato. Abbiamo già convenuto sul fatto che i corridoi turistici siano discriminazione, non ne dobbiamo creare neanche in maniera fittizia con i travel advice”.

Di Maio assicura: “Lo stop Vienna non è definitivo, confronteremo i dati”

[scJWP IdVideo=”4h6yedEq-Waf8YzTy”]

“Ho sentito il ministro degli Esteri austriaco, Alexander Schallenberg e ho registrato la disponibilità a far confrontare i nostri ministeri della Salute sui dati epidemiologici. Mi ha chiamato per dirmi che la decisione non è definitiva”. Così ha dichiarato Luigi Di Maio rispondendo ad una domanda sulla decisione austriaca di non aprire per il momento le frontiere all’Italia. “Lavoreremo affinché il 15 giugno tutte le contraddizioni si risolvano”.

“Insieme alla Francia possiamo portare a casa il Recovery Fund”

[scJWP IdVideo=”3E16oSk5-Waf8YzTy”]

Sul Recovery Fund “adesso è il tempo di portare a casa il risultato, di giocare il secondo tempo e farlo uniti. Quando Italia e Francia sono uniti ai tavoli europei e nei dossier internazionali i risultati arrivano e tra questi risultati c’è sicuramente il Recovery Fund”, dice Luigi Di Maio.

Libia, Di Maio: “Violazioni a embargo armi devono cessare”

[scJWP IdVideo=”MDbLXpas-Waf8YzTy”]

“L’intensificazione delle ostilità prefigura l’aggravarsi di una crisi di portata regionale o addirittura internazionale che ci preoccupa”, ha denunciato Di Maio parlando della Libia. “Il massiccio afflusso di armi dall’estero in violazione dell’embargo delle Nazioni unite”, ha intimato, “deve cessare, così come deve cessare ogni forma d’interferenza”. Da questo punto di vista, secondo Di Maio, “l’operazione Irini sarà fondamentale e ci auguriamo dunque che riceva contributi adeguati in termini di risorse aeree e navali e che le capacità satellitari siano rapidamente attivate per garantire una neutralità del mandato che come Italia consideriamo elemento imprescindibile”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago