POLITICA

Di Maio: “Dpcm sarà più restrittivo, non si può aprire crisi di governo”

“Sicuramente sono ore di riflessione europea: Belgio e Francia e altri Paesi hanno dichiarato un lockdown. Rispetto a questa curva l’Italia non è nella parte alta dei contagi: non dobbiamo stare tranquilli ma dobbiamo capire se anticipare mosse per evitare che la curva peggiori. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervistato alla festa del quotidiano Il Foglio, sottolineando che sono in corso “riunioni incessanti per il prossimo dpcm che sarà sicuramente più restrittivo”. Per il ministro non è il momento di “aprire una crisi di governo in questa crisi di contagi” per realizzare un governo di unità nazionale. “Abbiamo bisogno di un governo pienamente legittimato e che sia in grado di prendere rapidamente le decisioni”.

Di Maio propone una cabina di regia con l’opposizione

Una cabina di regia anche con l’opposizione è solo un passaggio naturale in questa crisi”, ha detto poi il ministro degli Esteri. “Ma non credo che, anche coinvolgendo l’opposizione, riusciremo a fermare quella parte minoritaria che fa contestazioni violente. Capisco le proteste, ma due terzi dei Paesi europei stanno adottando forti misure, perché servono a interrompere la circolazione del virus”. Di Maio ha parlato poi del Mes. Con il Mes il guadagno è di 300 milioni rispetto a quando preleviamo i soldi sul mercato, come ha detto Gualtieri. Il nostro bilancio dello Stato non è in emergenza, ha detto tornando ad escludere un ricorso al meccanismo europeo.

“Presto gli Stati generali, io ci sarò sempre”

Per quanto riguarda la situazione all’interno del Movimento 5 Stelle, Di Maio ha auspicato che gli Stati generali “si facciano il prima possibile. Diamoci una nuova leadership collegiale e ripartiamo”, ha detto. Interpellato sul suo ruolo futuro, Di Maio ha sottolineato che “il Movimento deve sapere che comunque, al di là dei ruoli, io ci sarò sempre. Quanto a Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista “spero che tutti possano esserci sempre ma se cambia il Movimento tutte le sue parti si modificano. In un nuovo assetto cambiano pesi e contrappesi ma nel caso di Davide come in quello di Alessandro io lavoro per l’unità”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago