Categories: POLITICA

De Luca: “Errore non avere pensato di produrre in Italia i vaccini”

[scJWP IdVideo=”r8XQjkz0-Waf8YzTy”]

“Abbiamo assistito al mercato dei vaccini e scontato una mancata decisione su un punto fondamentale cioè organizzarci per produrre in Italia i vaccini. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del tradizionale appuntamento Facebook del venerdì. “Questa era la cosa principale da decidere. Avremmo impiegato sei mesi, ha aggiunto, ma evitato un po’ di morti. E questo è stato il principale errore fatto dall’Italia”.

Vaccini, De Luca: “Al Cotugno e al Pascale partita la sperimentazione ReiThera”

[scJWP IdVideo=”UeKa4eVf-Waf8YzTy”]

“Parte la sperimentazione del vaccino italiano ReiThera, e alcuni nostri ospedali, il Cotugno e il Pascale faranno questa sperimentazione su cittadini volontari. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del tradizionale appuntamento Facebook del venerdì. “Un’altra notizia sanitaria” ha aggiunto il presidente. “Il Ceinge, Villa Betania e l’Università di Salerno hanno fatto una ricerca che ha consentito di individuare nel latte di cento mamme un acido che fa da scudo alle allergie dei neonati e bambini vedremo che uso potrà avere questa scoperta che è stata fatta, che mi pare interessante”.

L’attuale situazione della Campania analizzata da De Luca

“La situazione della Campania oggi è delicata”, afferma Vincenzo De Luca. “Nella settimana dal 1° al 7 marzo l’indice Rt regionale era dell’1,5, nella settimana dall’8 al 14 marzo è dell’1,65. Dobbiamo stare attenti Perché siamo la regione più a rischio, perché abbiamo la maggiore densità abitativa d’Europa, oltre che d’Italia. Quindi la facilità di trasmissione del contagio, soprattutto delle ultime varianti, è grande, e non possiamo scherzare o sottovalutare. Quello che dobbiamo decidere, dobbiamo deciderlo, perché il primo valore è la vita da difendere”.

“Abbiamo fatto una verifica sulla possibilità di vaccinare i ragazzi sopra i 16 anni, perché questo avrebbe consentito di aprire le scuole. L’unico vaccino che si può somministrare è Pfizer, che però per le dosi limitate che abbiamo deve essere utilizzato per personale sanitario e pazienti fragili, cioè a cui dobbiamo salvare la vita. Quando dovesse essere disponibile un vaccino anche per i ragazzi, noi daremo priorità alla vaccinazione su tutto il mondo della scuola, docenti, non docenti e alunni, ha sottolineato il presidente della Regione Campania. “Capiamo benissimo che le scuole chiuse sono un problema. A volte diventa obbligatorio prendere un tipo di decisione, ma siamo pienamente consapevoli che è un problema per le famiglie e per i ragazzi. Faremo di tutto per aprire quanto prima possibile, ma in condizioni di sicurezza. Abbiamo oggi anche in Campania qualche ragazzo che è in terapia intensiva, 16 o 18 anni, bisogna capire che parliamo di situazioni delicate”, ha concluso De Luca.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago