Categories: POLITICA

De Luca e il Coronavirus: “Linea governo? Io nettamente contrario”

[scJWP IdVideo=”45C9OWxk-Waf8YzTy”]

Non solo l’incredibile voragine di circa 2000 mq che si è aperta all’Ospedale del Mare. A Napoli, come nel resto della Campania, è in corso la campagna di vaccinazione per il Coronavirus. E anche questo è uno dei temi trattati da Vincenzo De Luca dopo essersi recato nel parcheggio del nosocomio in cui si è verificato l’incidente. Ma anche la generale gestione dell’emergenza sanitaria in Italia.

De Luca contro il governo: la linea del governatore

Il presidente della Campania è entrato in argomento mettendo nuovamente nel mirino l’esecutivo di Giuseppe Conte. “Sono nettamente contrario alla linea che sta seguendo il governo nazionale – ha tuonato De Luca –. Bisogna avere una sola zona per tutto il Paese e fare zone rosse solo dove ci sono molti contagi. La linea delle mezze misure serve soltanto a prolungare all’infinito l’epidemia e a mandare al manicomio cittadini ed operatori commerciali“.

De Luca ha anche denunciato un clima di generale confusione che a suo avviso si respira: “Se voi chiedete a me oggi come stiamo combinati, non ve lo so dire. Vi lascio immaginare un semplice cittadino. Sarebbe irresponsabile prendere oggi decisioni per la scuola, le attività commerciali e la mobilità senza aver verificato prima alla fine del mese qual è il dato epidemiologico. Abbiamo i Paesi intorno a noi che sono rovinati. Il Coronavirus circola in Europa e circola anche in Italia“.

La situazione dei vaccini a Napoli e in Campania

[scJWP IdVideo=”mP9X4oc3-Waf8YzTy”]

Quindi un punto sulla situazione delle vaccinazioni anti Coronavirus in Campania. “Era importante non solo verificare la situazione, ma anche chiedere al direttore generale di non rallentare i lavori – ha spiegato De Luca –. Dobbiamo attrezzare alla Mostra d’Oltremare una grande area per le vaccinazioni, perché puntiamo ad avere lì circa 2000/3000 vaccinazioni al giorno. Mi hanno confermato che non si perderà nemmeno un minuto di tempo“.

Siamo di fronte ad uno sforzo gigantesco. Il personale quello è, se lo sposti sulle vaccinazioni rallenti l’attività dei tamponi e viceversa“, ha aggiunto il governatore. Che ha però anche idee chiare sui numeri da raggiungere: “L’obiettivo che abbiamo è quello di avere 4 milioni e 200 mila cittadini vaccinati entro luglio, facendo 20.000 vaccinazioni al giorno. Ma parliamo solo della prima somministrazione, quindi poi si dovrà fare la seconda. È uno sforzo gigantesco mai visto prima – ha ammesso De Luca –. Dobbiamo darci un’organizzazione rigorosa senza distrazioni. I numeri sono questi, non c’è da fare giochi di prestigio“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago