POLITICA

De Luca: “Coronavirus? Siamo in guerra, non usciamo di casa”

[scJWP IdVideo=”SIbHfXIf-Waf8YzTy”]

Siamo in guerra, bisogna stare in casa quando non è indispensabile uscire“. È l’appello lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Facebook. Il governatore parla di una situazione estremamente seria nella regione e attacca alcune istituzioni indifferenti alla condizione che si sta vivendo.

De Luca: “Non tutti hanno capito la situazione”

Dobbiamo cominciare a entrare nell’ordine di idee che i nostri comportamenti devono diventare simili a quelli di febbraio e marzo dello scorso anno. Si sta in casa, quando non è assolutamente indispensabile andare fuori casa. Ma se non entriamo in quest’ordine di idee non ci capiamo“, attacca De Luca.

Quando cominciano ad esserci 25 mila positivi in Italia, e ogni giorno 400 o 500 morti, significa che siamo in guerra. Siamo in una situazione per la quale ormai quasi in ogni condominio c’è un nostro concittadino che muore. Non siamo in una condizione di ordinaria amministrazione“, sottolinea De Luca. Che poi mette nel mirino gli atteggiamenti non solo della gente comune: “Purtroppo non tutti lo hanno capito. Tra i nostri concittadini, ma anche fra alcuni livelli istituzionali. Che si muovono con una totale indifferenza“.

Il caso AstraZeneca: “Niente allarmismi, stiamo verificando”

[scJWP IdVideo=”4HEIiTyU-Waf8YzTy”]

Dal presidente De Luca arriva anche una considerazione in merito al vaccino AstraZeneca e alle conseguenze, anche gravi, che in alcuni casi sono state registrate. “Evitiamo un clima di angoscia, stiamo verificando quello che è successo in una decina di casi“, ha dichiarato il governatore della Campania.

Il vaccino AstraZeneca è quello che abbiamo somministrato in modo particolare alle forze dell’ordine e al mondo della scuola – ha ricordato De Luca –. Ma non c’è nessun motivo di preoccuparsi. Si è determinato un problema, di cui dobbiamo parlare con grande chiarezza e presentando la realtà per quello che è. Ci sono state alcune ricadute, dobbiamo verificarle. Ma sono milioni in Europa, noi abbiamo avuto poche decine di case. Per evitare allarmismi, dobbiamo accertare che le patologie che si sono determinate siano collegate con il vaccino“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago