Categories: POLITICA

Ddl Zan, il relatore: “Testo va incontro a sensibilità dei cattolici”

[scJWP IdVideo=”Kkzx6WDz-Waf8YzTy”]

Durante l’evento “la cura”, promosso Pd Milano metropolitana nell’ambito della Pride week, Alessandro Zan ha commentato le critiche rivolte al Ddl che porta il suo nome dal Vaticano. “Dal Vaticano c’è stata un’invasione di campo che mi ha sorpreso“, ha dichiarato il deputato del Pd. “Io sono sempre stato attento e aperto ad ascoltare le critiche e le preoccupazioni provenienti dal mondo cattolico. È anche per questo che abbiamo approvato l’articolo 4, che ribadisce con grande forza che nessuna opinione può essere censurata. Si parla addirittura di libertà delle scelte e di condotte legittime. L’articolo 4, dunque, fuga ogni dubbio e ogni preoccupazione rispetto alle preoccupazioni avanzate dalla Santa Sede“.

Zan: “Ora tocca al parlamento discutere del disegno di legge”

Da questo punto di vista c’è sempre stato massimo ascolto e massima attenzione al dialogo. Ecco perché io rivendico che abbiamo approvato alla Camera a larghissima maggioranza va incontro a tantissime diverse sensibilità in particolare a quelle del mondo cattolico“, ha sottolineato Alessandro Zan. “Adesso tocca al Parlamento discutere e approvare la legge contro l’omotransfobia nell’ambito della propria autonomia. Tutte le critiche e le considerazioni sono legittime e vanno ascoltate, dopodiché è il parlamento che decide, perché rappresenta gli italiani ed è la casa della democrazia“, ha concluso il relatore del Ddl Zan.

Zan: “Il tavolo proposto da Ostellari non è credibile”

[scJWP IdVideo=”CSgreOrQ-Waf8YzTy”]

Per Alessandro Zan “non è credibile” il tavolo proposto dal leghista Andrea Ostellari per discutere il provvedimento di cui il parlamentare del Pd è relatore. “Prima ha tenuto la legge nel cassetto e l’ha insabbiata in commissione giustizia. Poi, dopo le proteste, è stato costretto a calendarizzare il provvedimento. Poi, però, ha fissato 170 audizioni per rallentare questo processo. Da Ostellari non c’è credibilità“.

La replica a Berlusconi: “Il Ddl è importante quanto le leggi su fisco e giustizia”

[scJWP IdVideo=”rfHnutKo-Waf8YzTy”]

Le leggi che riguardano i diritti umani sono importanti tanto quanto quelle su giustizia e fiscoperché stiamo parlando della vita delle persone, che vengono discriminate e fatte oggetto di violenza semplicemente perché esistono. E questo un Paese civile non lo può accettare“, ha dichiarato Zan, rispondendo alle parole di Silvio Berlusconi sul suo disegno di legge.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago