POLITICA

Crisi di Governo, per il 44% degli italiani la colpa è di Renzi

Il 44% degli italiani non ha dubbi: la crisi di Governo è stata causata dal desiderio di Matteo Renzi di inseguire i suoi interessi o quelli di Italia Viva. Il dato, piuttosto significativo, emerge da un sondaggio condotto da Ipsos per il Corriere della Sera. Un numero minore degli intervistati, il 16%, ritiene che la crisi di Governo sia dipesa dalla divergenza di opinioni tra Italia Viva e il resto della maggioranza su temi importanti (come il Mes). Per il 9%, invece, la spaccatura all’interno della maggioranza è stata causata dallo scontro personale tra Renzi e Giuseppe Conte. Il 6% degli intervistati, infine, ha dichiarato che è stato il desiderio del premier di seguire i propri interessi personali a portare alla crisi.

Per il 43% degli Italiani il Governo Conte deve continuare

L’esperienza del Governo Conte deve continuare? A questa domanda ha risposto affermativamente il 43% dei partecipanti al sondaggio Ipsos. Per il 36% degli intervistati, invece, il “viaggio” del premier è arrivato al capolinea. Il 21%, infine, non ha un’opinione a riguardo.

L’impatto della Crisi di Governo sui partiti

Ma che impatto sta avendo la crisi di Governo sulle percentuali dei partiti? Rispetto a dicembre, Forza Italia è cresciuta di un punto, arrivando al 10,2%. Fratelli d’Italia, invece, perde un punto e scende al 15%. La Lega, pur restando in testa alle preferenze con il 23,1%, è in flessione dello 0,4%. Il Pd resta sul secondo gradino del podio, con il 19,9% delle preferenze (in calo del 0,3% rispetto a dicembre). Crescono Sinistra Italiana/Leu (3,5%) e Azione (3,3%). Italia Viva (2,4%) ha perso lo 0,6% dei consensi: l’apertura della crisi di governo non ha giovato alla popolarità del partito. Un dato curioso, infine, riguarda “l’area grigia” rappresentata da astensionisti e indecisi, che al momento si trova al 39,1%. Si tratta del segmento elettorale più numeroso e comprende quasi due elettori su cinque.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

5 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

5 mesi ago