Categories: POLITICA

Crisi di governo: tutte le reazioni politiche il giorno dopo la rottura ufficiale

Quanto durerà effettivamente la crisi di governo? E ci sarà spazio per una (difficilissima) ricomposizione? Sono gli interrogativi che aleggiano tra Palazzo Chigi, Montecitorio e Palazzo Madama 24 ore dopo il comunicato ufficiale di Mario Draghi e le sue dimissioni (congelate) a Sergio Mattarella. Che cosa ne pensano ministri e parlamentari a tal proposito?

Crisi governo, Di Maio: “Difficile ricomporre la maggioranza”

[scJWP IdVideo=”AIoTTC8a-Waf8YzTy”]

Il pallino “ora non è più nelle mani del presidente del Consiglio ma dei partiti. Dimostrino maturità”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, parlando con i giornalisti della crisi politica a margine di un evento alla Reggia di Caserta. “Draghi è una persona di parola, come abbiamo sempre detto, e nel momento in cui il partito di Conte decide di non votare per la fiducia non c’è più la maggioranza politica. Non è semplice ricomporre questa maggioranza e servirebbe un atto di maturità delle forze politiche che la compongono”, ha spiegato il capo della Farnesina che poi ha dato un giudizio anche sul Movimento 5 Stelle, definito unpartito padronale, che ha deciso di anteporre le proprie bandierine alla sicurezza e all’unità nazionale”.

Patuanelli: “Dimesso Draghi, governo di fatto è dimissionario”

[scJWP IdVideo=”GTpDRmQ5-Waf8YzTy”]

Nel M5s c’è l’ipotesi di ritirare la delegazione al governo? “Si è dimesso il presidente del Consiglio, di fatto è il governo dimissionario. Stiamo analizzando la decisione del presidente del consiglio di dimettersi, il confronto è cominciato già ieri e proseguirà nelle prossime ore”. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, uscendo dal consiglio nazionale del M5s.

Crisi di Governo, Zaia: “M5s responsabili di questo casino”

[scJWP IdVideo=”l8Q3ulvs-Waf8YzTy”]

“Mi sembra di aver capito che il presidente del Consiglio l’ha messa giù dura, giustamente. Come Lega abbiamo votato la fiducia a un provvedimento peraltro non irrilevante, 15 miliardi di aiuti a famiglie e imprese. C’è chi non ha votato questa fiducia, i Cinquestelle, che sono i materiali responsabili in questo casino che sta succedendo”. Lo ha detto a Vicenza il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. “Da questa confusione – ha aggiungo – se ne esce con la serietà, che a me sembra che sia sparita, visto e considerato che ci son delle priorità e anche la politica deve darsele“.

Marattin: “Draghi dovrebbe rilanciare”

[scJWP IdVideo=”9bQfS9rv-Waf8YzTy”]

“Penso che il presidente del Consiglio dovrebbe rilanciare con un programma di governo molto netto. A quel punto ognuno si prenderà le sue responsabilità. Considero i M5s una sciagura per la politica italiana, che è finita proprio ieri. Prima si tolgono di mezzo meglio è”. Lo ha detto il deputato di Italia Viva Luigi Marattin ai cronisti davanti a Montecitorio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago