Consultazioni, Marcucci: “Il Mes in una prossima riunione”
Dopo l'incontro con il presiedete della Camera Roberto Fico, il capogruppo Pd Andrea Marcucci: "Secondo giro di consultazioni? Il presidente Fico sta valutando"

Si tengono proprio in queste ore le nuove consultazioni del presidente della Camera Roberto Fico, che ieri ha ricevuto mandato esplorativo dal Capo dello Stato Sergio Mattarella di formare un governo.
Per primi il presidente Fico ha incontrato i rappresentati delle forze di governo che già fanno parte della maggioranza. L’obiettivo è capire se i partiti che hanno sostenuto l’esecutivo del dimissionario presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante l’ultimo voto di fiducia in Senato sarebbero disposte ad un nuovo patto di legislatura.
Marcucci: “Lavoreremo al Mes”
Dopo le consultazioni con gli esponenti del Movimento 5 Stelle, Fico è passato alla delegazione del Partito Democratico. Il segretario Nicola Zingaretti si è detto disposto a sostenere Giuseppe Conte, mentre il capogruppo al Senato Andrea Marcucci ha parlato delle prossime mosse.
“Lavoriamo con spirito collaborativo con il Presidente Fico in ottemperanza alle indicazioni del Presidente della Repubblica. Lavoreremo su quanto emerso dalle consultazioni. Mes? Lavoreremo in una prossima riunione sul programma. Secondo giro di consultazioni? Il presidente Fico sta valutando“, così Marcucci, uscendo dalla Camera.
Zingaretti: “Basta temi strumentali”
Anche Zingaretti, ancor prima di incontrare Fico, aveva auspicato un colloquio produttivo, per poter scrivere “un programma di fine legislatura sostenendo Conte nel mandato, partendo dalle forze che hanno votato l’ultima fiducia per un lavoro collegiale“. “Occorre sviluppare in queste ore quel confronto programmatico richiesto da tutti e che noi ci auguriamo sia franco, approfondito e privo di strumentalità e di confusi diversivi e obiettivi politici”, aveva chiarito il segretario dem Zingaretti prima delle consultazioni con Fico.
Crimi: “Ruolo di Conte indiscutibile”
Come il Pd, anche il Movimento 5 Stelle sembra legare indissolubilmente il futuro del governo al ruolo di Giuseppe Conte. Il capo politico pentastellato Vito Crimi, infatti, a seguito delle consultazioni con il presidente Fico ha ribadito “che la scelta di Conte come guida del governo è indiscutibile e frutto di sintesi e di equilibrio tra le forze di maggioranza. E’ su quella che ancora si può costruire un grande lavoro“.