POLITICA

Covid, Zaia e le ‘chiamate spia’ alla Ulss: “Mi sono finto utente”

[scJWP IdVideo=”9oMzfHZB-Waf8YzTy”]

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha chiamato anonimamente il numero verde delle Unità Locali Socio-sanitarie (Ulss) fingendosi un comune cittadino, per verificare in prima persona le risposte degli operatori e la funzionalità del servizio. Lo ha rivelato lo stesso governatore ai cronisti nella conferenza stampa di mercoledì, non nascondendo alcune criticità ma promuovendo in sostanza il servizio.

Zaia e le ‘chiamate spia’: “Ho sempre ricevuto risposte esaurienti”

Il presidente del Veneto ha rivelato quindi di aver effettuato delle ‘chiamate spia’ al numero verde delle Ussl. “Chiamavo ogni mattina, a volte facevo i complimenti ai telefonisti. Altre volte no – ha dichiarato Zaia nel corso del punto stampa svoltosi nella sede regionale della Protezione civile -. Talvolta facevo fatica a prendere la linea e mi spazientivo anche. Facevo il finto utente e chiedevo delle precisazioni. Ho sempre ricevuto risposte esaurienti“.

“Le linee telefoniche del numero verde regionale sono 50 – ha spiegato poi Zaia -. Riescono a dare circa 20mila risposte a settimana. Purtroppo se chiama il numero 20.001, questi si lamenterà per aver trovato la linea occupata. I tabulati parlano chiaro, possiamo dimostrare il numero delle telefonate. Tutto ciò lo posso dire perché ho verificato il servizio di persona”.

“Zona arancione non improbabile per il Veneto”

Zaia ha poi confermato la sua fiducia in un ritorno in zona arancione: il nuovo obiettivo è, soprattutto, quello di riaprire gli edifici scolastici. “Se venerdì prossimo verremo classificati zona arancione, e non è improbabile, spero che le scuole possano essere riaperte, che ripartano velocemente – ha affermato -. Se ci sarà questo passaggio, poi, dovremo essere molto attenti. Perchè è un attimo retrocedere“.

L’attenzione passa anche dalla verifica costante dei dati relativi alla curva di contagio: “Stamattina abbiamo fatto una lunghissima conferenza con i direttori sanitari sulle vaccinazioni e sulla questione sanitaria – ha detto Zaia -. Si partirà con il piano sanitario e le prime restrizioni, cercheremo di garantire il possibile. Non siamo nello scenario di marzo scorso anche se la pressione si sente. Lo scorso anno il 31 marzo avevamo 2.068 ricoverati in area non critica, oggi 2059 mentre nelle intensive eravamo a 346, oggi 287“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago