POLITICA

Covid, Speranza: “Vaccinazione da gennaio, saremo pronti”

Gennaio sarà il mese della vaccinazione e spero che si possa partire in contemporanea in tutta Europa”, assicura il ministro della Salute, Roberto Speranza. “Il 29 dicembre l’Ema darà il via al vaccino Pfizer e da quel giorno l’Aifa e l’Italia saranno pronte a partire. “Spero”, ha aggiunto, “che in Europa si scelga tutti lo stesso giorno. E questa è una proposta che l’Italia ha fatto”. “Massimo rigore e massima sicurezza”, ha concluso Speranza. “Il cuore delle vaccinazioni sarà primavera-estate, volontaria e sicura.

Il piano della vaccinazione di Speranza si inserisce con l’autorizzazione sul vaccino di AstraZeneca

Intanto il vaccino di AstraZeneca è in attesa di ricevere l’autorizzazione da parte dell’Ema e appena arriverà, probabilmente per i primi giorni di gennaio: “da quel giorno, in 24 ore, saremo pronti a fornire il vaccino. Lo ha spiegato Onofrio Palombella, coordinatore della task force vaccini di AstraZeneca. Il manager ha aggiunto che con il commissario Domenico Arcuri è stato definito un timing: “dalla seconda metà di gennaio il primo quantitativo di vaccino e le 40 milioni di dosi”.

“In questa fase di emergenza, in cui il tempo è una variabile assolutamente dipendente, ovviamente si è privilegiata la disponibilità immediata, quindi avremo delle fiale multi-dose già diluite e pronte all’uso”, ha spiegato ancora Palombella. “Si tratta di fiale da 10 somministrazioni l’una e gestibili da 2-8 gradi, esattamente come il vaccino dell’influenza. Le fiale per tutta Europa verranno preparate in Italia, e poi attraverso la catena di distribuzione della Dhl portate all’hub di Pratica di Mare. Da lì verranno distribuite in quota parte alle Regioni. Tutto questo si potrà quindi incrociare con il piano di vaccinazione annunciato dal ministro Speranza.

Boccia: “Contrarissimi a rimuovere vincoli per Natale”

Se vogliono rimuovere i vincoli agli spostamenti in “tutti i Comuni italiani ci troveranno contrarissimi, se vogliono chiarimenti per i piccoli Comuni nelle aree interne, il Parlamento ha i mezzi per farlo”. Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, ribadendo il suo no all’allentamento delle misure previste per Natale e Capodanno. Siamo ancora nella fase più critica e se a dicembre i comportamenti non saranno rigorosi, il rischio della terza ondata è abbastanza certo”. L’appello agli italiani è dunque quello di rispettare le regole e mantenere il massimo di attenzione”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago