[scJWP IdVideo=”XbgT0URB-Waf8YzTy”]
“Riteniamo che il confine municipale assunto a riferimento per le limitazioni natalizie discrimini i comuni più piccoli dalle grandi aree metropolitane e crei così una contraddizione”. Così Daniele Manca, senatore del Partito Democratico, sintetizza il contenuto di una missiva che egli stesso e altri 24 parlamentari del Pd hanno inviato al capogruppo del loro partito al Senato, Andrea Marcucci, contestando alcune delle misure inserite dal Governo nel nuovo Dpcm.
Tra i firmatari della lettera ci sono esponenti di spicco del Pd come Monica Cirinnà, Tommaso Nannicini e Gianni Pittella, oltre allo stesso Manca. “Le misure sono troppo espansive nelle grandi aree metropolitane – spiega quest’ultimo -. Lì, inevitabilmente, si formeranno assembramenti. Sono troppo rigide, invece, nei confronti dei paesi più piccoli, magari di montagna. Gli abitanti potrebbero non essere nelle condizioni di andare a trovare un proprio familiare, un amico, un parente. Una rigidità di questo tipo è inadeguata”.
“Non è malcontento, non c’è nessuna contrapposizione, nessuna difficoltà di mettere in discussione la fatica del Governo – sottolinea il senatore del Partito Democratico -. Tuttavia c’era stato un confronto nel quale erano stati sollevate perplessità: è solo buonsenso. Gli italiani hanno già dimostrato di avere grande senso civico. Non può essere il confine municipale argomento delle restrizione, si può prendere quello provinciale“.
Il senatore Manca tiene a ribadire che la lettera inviata a Marcucci non è un’accusa all’esecutivo: “Sappiamo che in una situazione emergenziale come quella che stiamo vivendo il confronto tra Governo e Parlamento è più ridotto rispetto ad una gestione ordinaria. Noi confermiamo il giudizio positivo sul Governo e sulla gestione della crisi, sia nella prima sia nella seconda ondata di contagi. Il punto è che si potrebbe, ancora in queste ore, rendere giustizia a una contrapposizione che a nostro avviso è ben visibile e comprensibile allo stesso modo”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…