POLITICA

Covid, il piano di Conte: lockdown ‘leggero’ entro domenica

Giuseppe Conte vuole prendere tempo: “Lavoriamo per evitare un lockdown generalizzato perché “avrebbe costi troppo elevati”, dice in un’intervista alla Stampa. Ed è proprio con questo obiettivo che Palazzo Chigi e il Ministero della Salute hanno costruito il meccanismo che ha diviso l’Italia in tre fasce. Ma i numeri dell’epidemia costringono il governo a interrogarsi. Come impedire gli assembramenti che consentono al virus di continuare a correre?

Il presidente del Consiglio non vuole cambiare ancora una volta strategia, anche per non alimentare i sospetti che l’esecutivo insegua il Covid 19 invece che anticiparlo. Naturalmente Conte spera che i (debolissimi) segnali di frenata si rafforzino, ma non esclude che il numero dei contagiati e dei morti e lo stress della rete ospedaliera lo costringano a ridiscutere tutto da qui al prossimo finesettimana.

Ecco allora che nel governo si fa largo una nuova strada per tenere la curva sotto controllo senza smentire l’ultimo dpcm: arrivare nel weekend con l’Italia “chiusa” per Covid, con un piano scandito dalle ordinanze del ministro della Salute, dei presidenti di Regione e dei sindaci per bloccare il più possibile la mobilità. Un lockdown “leggero”, quello previsto da Conte e dagli altri ministri. Che consentirebbe alle imprese, alle fabbriche e alle professioni di andare avanti, ma chiuderebbe bar e ristoranti su quasi tutto il territorio nazionale, limitando il più possibile gli esercizi commerciali.

Si fa strada in Conte e nel governo una nuova strategia di un lockdown (quasi) totale

Allo studio, oltre alla chiusura di alcune tipologie di negozi che avevano ottenuto una deroga nelle zone rosse: rimarrebbero aperti solo alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccai. La data cruciale resta il 15 novembre. In conseguenza delle norme contenute nel dpcm oppure grazie ai provvedimenti assunti dai presidenti di Regione, per domenica prossima il governo prevede che i tre quarti almeno delle regioni siano in fascia arancione o rossa.

Il segnale dell’urgenza lo ha dato il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, quando ha lanciato l’allarme sulle “gialle” Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Campania. Quattro regioni dove è “opportuno che siano anticipate le misure più restrittive”. Per tutta la giornata Speranza e Boccia hanno incalzato Bonaccini, Fedriga, Zaia e De Luca, per convincerli a far scattare oggi stesso chiusure rigide. E loro hanno recepito il messaggio: “Con un indice Rt sopra 1,5 basta un niente e ci si ritrova in zona rossa”.

Per evitare assembramenti i sindaci possono infatti agire sulla base del dpcm, che affida loro il potere di chiudere intere aree di città e paesi. Il testo prevede che si debba garantire “l’accesso a negozi e abitazioni”, ma l’ipotesi esplorata in queste ore è lasciare il passaggio solo verso le case private.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago