[scJWP IdVideo=”TzbctuaF-Waf8YzTy”]
Nel corso di un’audizione al parlamento Ue, Emer Cooke, la direttrice esecutiva dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha parlato dell’andamento della pandemia di Covid-19. “Sappiamo che i virus mutano e siamo pronti. Da febbraio dell’anno scorso abbiamo creato delle line guida per permettere alle aziende di adattare i vaccini se ciò sarà necessario. Al momento non sappiamo ancora se sarà necessario, quindi dobbiamo essere molto cauti“, ha dichiarato la numero uno dell’Ema. “Abbiamo dei piani e lavoriamo con i regolatori internazionali, con l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) per garantire di essere pronti al peggio anche se continuiamo a sperare per il meglio“, ha aggiunto Cooke.
“Devo anche sottolineare che adesso abbiamo molti più strumenti per lottare contro questa pandemia rispetto all’anno scorso. I vaccini restano lo strumento chiave. Ne abbiamo 4 autorizzati e altri 4 in fase di revisione. Il vaccino di Novavax potrebbe essere autorizzato nell’arco di poche settimane. Ho l’impressione che lo sforzo collettivo compiuto in tutta Europa nel garantire lo sviluppo e la valutazione di questi vaccini sia senza precedenti“, ha concluso Cooke, elogiando gli sforzi compiuti finora.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…