Nella videoconferenza stampa di mercoledì, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è tornato sul tema delle mascherine e su quanto sia importante che tutti i cittadini le indossino per contrastare la diffusione del coronavirus. Nel suo discorso, Zaia ha sottolineato come sia importante pensare all’aspetto sanitario dell’utilizzo della mascherina ben prima di quello legale.
“Io invoco sempre il senso di responsabilità – ha detto Zaia durante la videoconferenza -. Mi colpisce che ci siano ragazzi, anche se si tratta di casi isolati e non bisogna generalizzare, che mi segnalano come molti non abbiano capito ancora che indossare la mascherina non è un obbligo di legge. È una salvezza, non un obbligo”.
Zaia ribadisce fermamente la sua posizione durante il suo discorso: “Dovremmo, per assurdo, cancellare gli obblighi di legge, perché dovrebbe essere come quando si esce di casa: non c’è nessuno che esce di casa nudo, ci si veste, non serve fare una legge per gli indumenti“.
“Dobbiamo ricordare ai cittadini che la mascherina è fondamentale“ ha poi concluso il governatore del Veneto.
Nei giorni scorsi, Zaia aveva sottolineato un altro aspetto per lui significativo della prevenzione, spingendo per l’adozione su tutto il territorio nazionale dell’app ‘Immuni’: “L’alternativa all’applicazione è mettersi in ospedale e aspettare che arrivino i pazienti” aveva detto.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…