POLITICA

Coronavirus, sono online i cinque verbali del Cts desecretati

Dopo la decisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri di desecretare cinque verbali redatti dal Comitato tecnico scientifico, i documenti sono ora pubblicati sul sito internet della Fondazione Luigi Einaudi. Si tratta dei resoconti delle riunioni di 28 febbraio, 1°, 7 e 30 marzo e infine del 9 aprile 2020, per un totale di 233 pagine. Sono il fondamento delle decisioni stabilite nei Dpcm introdotti dal governo guidato da Giuseppe Conte nelle varie fasi dell’emergenza coronavirus. Per la Fondazione è un passo in più verso la trasparenza nelle decisioni prese dal governo durante le fasi più acute dell’emergenza.

Il ministro Speranza: “Non rinunciamo alla trasparenza”

[scJWP IdVideo=”PoUTCNIE-Waf8YzTy”]

Della pubblicazione dei verbali ha parlato anche il ministro della Salute Roberto Speranza, nell’informativa di giovedì davanti al Senato. “Permettetemi di dire che il lavoro del Comitato tecnico scientifico è molto importante – ha affermato il ministro –. La Presidenza del Consiglio, attraverso il dipartimento di Protezione Civile ha già provveduto a consegnare i verbali del Cts a chi ne ha fatto richiesta e la regola della trasparenza è quella cui non intendiamo rinunciare”.

Anticipata la decisione del Consiglio di Stato

I documenti sono stati trasmessi alle 21.15 del 5 agosto 2020, tramite posta certificata, dal capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. Destinatari gli avvocati Enzo Palumbo, Andrea Pruiti Ciariello e Rocco Mauro Todero. Lo ha riferito la stessa Fondazione Einaudi. Da diversi giorni avevano chiesto la pubblicazione dei verbali le forze di opposizione al governo e il Copasir.

La Fondazione aveva annunciato proprio nella serata di mercoledì la pubblicazione dei cinque verbali (rispettivamente di 4, 3, 52, 59 e 115 pagine). Solo pochi giorni fa il Consiglio di Stato aveva sospeso, in tal senso, una pronuncia del Tar del Lazio. Quest’ultimo aveva in un primo momento consentito l’accesso ai verbali del Comitato tecnico scientifico sull’emergenza epidemiologica, prima del blocco. La decisione definitiva sarebbe arrivata dopo l’udienza collegiale prevista il 10 settembre. Il governo, però, ha deciso di anticipare i tempi e desecretare i documenti.

La Fondazione Einaudi: “Il governo pubblichi tutti gli altri verbali del Cts”

“Il Governo – si legge sul sito della Fondazione – ha deciso di rivedere la propria posizione, anticipando il prevedibile esito dell’udienza collegiale fissata per il 10 settembre 2020, innanzi alla Terza Sezione del Consiglio di Stato. Ha aderito alle richieste degli avvocati, fortemente rilanciate dalla Fondazione Luigi Einaudi e sostenute da molti parlamentari e da gran parte dell’opinione pubblica. La Fondazione Luigi Einaudi auspica che il Governo compia l’ulteriore passo sulla strada della trasparenza e pubblichi autonomamente tutti gli altri verbali del Comitato tecnico scientifico. I verbali sono utilizzati a supporto dei vari Dpcm adottati dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, nel corso della pandemia da Covid-19″.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago