Papa Francesco aveva telefonato al movimento delle Sardine tramite il loro leader, Mattia Santori, che rivela questo episodio mentre parla del futuro del nostro Paese una volta terminata l’emergenza Coronavirus. “Ci aspettano tempi duri. Sappiamo che in tempi di crisi si strappa ancora di più il tessuto sociale che qualcuno aveva interesse a strappare e ci sta dimostrando che ha tutt’ora interesse a farlo”. Sul rischio povertà dice: “Abbiamo tre grandi alleati: “Le istituzioni e l’Europa, dove dobbiamo andare a chiedere strumenti diversi”.
“Poi abbiamo le persone, il vicino di casa, le associazioni, la solidarietà, la cooperazione”, spiega il leader delle sardine, “e la terza forza è la Chiesa”. Mattia Santori poi prosegue: “Fermo restando che la politica non deve avere paura di intervenire a sostegno dell’economia, di riconoscere le crisi che ci saranno, di dire parole come regolarizzazione dei migranti, misure di redistribuzione”, continua. “Non l’ho mai detto a nessuno, ma Papa Francesco mi chiamò (a gennaio, ndr) per esprimere apprezzamento sull’ondata di gentilezza ed educazione che avevamo riportato nel panorama politico”, confessa Santori. “Eravamo rimasti d’accordo per incontrarci, ma poi ovviamente tutto è saltato per via del Coronavirus”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…